7 Nov [10:43]
Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä
Michele Montesano
Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. Il penultimo atto stagionale del WRC ha visto un poker di Yaris Rally1 dominare la scena capitanati da un velocissimo Sebastien Ogier. Il rovescio della medaglia porta però il volto di Kalle Rovanperä, autore di un errore che l’ha fatto precipitare in ventitreesima posizione. In affanno le Hyundai con il solo Adrien Fourmaux in grado di entrare in top-5.
Ogier ha subito iniziato ad imprime il suo ritmo siglando lo scratch nella Inabu-Shitara, la prima speciale della tappa odierna. Pur non riuscendo a ripetersi nelle successive prove, il francese della Toyota ha mantenuto un passo costante che gli ha permesso di chiudere la mattinata in testa. Ogier deve però guardarsi le spalle da un arrembante Elfyn Evans, staccato di appena un secondo.
Il leader di campionato ha vissuto un brivido nella prima speciale della mattinata schivando un cervo fermo in traiettoria. Archiviato il singolare episodio, il gallese ha potuto spingere con maggior tranquillità tanto da siglare il riferimento nell’ultima PS della mattinata, l’iconica Isegami’s Tunnel, portandosi in scia al leader del Rally del Giappone Ogier.
Supportato dai suoi tifosi, Takamoto Katsuta occupa l’ultimo gradino del podio. Il nipponico della Toyota è riuscito a firmare anche la seconda prova della giornata, la Shinshiro, chiudendo la mattinata a un secondo e sette decimi dalla vetta. Poker Toyota completato da Sami Pajari. Il giovane finnico è parso estremamente incisivo sugli asfalti giapponesi.
La speciale di Shinshiro si è invece rivelata indigesta per Rovanperä. Il finlandese ha urtato una barriera Aramco danneggiando la sospensione posteriore sinistra della sua Yaris Rally1. Il due volte iridato WRC, assieme al suo navigatore Jonne Halttunen, è riuscito a riparare il braccetto bloccandolo con una chiave inglese. Pur se precipitato in ventitreesima posizione, l’intervento di fortuna ha permesso a Rovanperä di vedere il traguardo.
Avvio da dimenticare per Hyundai. Le i20N Rally1 sono parse nettamente inferiori rispetto alle Yaris. Il solo Fourmaux è riuscito a trovare un assetto perlomeno accettabile, mentre sia Ott Tänak che Thierry Neuville hanno sofferto un bilanciamento non ottimale della vettura coreana. Ciò ha inevitabilmente compromesso le prestazioni con il campione in carica che paga già oltre un minuto di ritardo dalla vetta.
Ottavo assoluto, e penalizzato da un forte sottosterzo sulla sua Puma Rally1, Gregoire Muster è l’unico baluardo rimasto in gara di casa Ford M-Sport. In quanto Joshua McErlean ha picchiato la sua Puma Rally1 già nel corso della speciale di Shinshiro. L’impatto ha costretto il nordirlandese al mesto ritiro.
Per quanto riguarda il WRC2 a dettare il ritmo è stato Nikolay Gryazin. Nono assoluto, il russo della Skoda è riuscito ad avere la meglio su Alejandro Cachón proprio nel corso dell’ultima prova della mattinata. A completare il podio di classe ci ha pensato Oliver Solberg, mentre Jan Solans e Gus Greensmith hanno chiuso in top-5.
Venerdì 6 novembre 2025, classifica dopo la SS4 (top 15)
1 - Ogier-Landais (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 37'06"5
2 - Evans-Martin (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 1"0
3 - Katsuta-Johnston (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 1"7
4 - Pajari-Salminen (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 9"5
5 - Fourmaux-Coria (Hyundai i20 N Rally1) - Hyundai - 15"8
6 - Tänak-Järveoja (Hyundai i20 N Rally1) - Hyundai - 45"8
7 - Neuville-Wydaeghe (Hyundai i20 N Rally1) - Hyundai - 1'01"1
8 - Munster-Louka (Ford Puma Rally1) - M-Sport - 1'22"3
9 - Gryazin-Aleksandrov (Škoda Fabia RS Rally2) - Toksport - 1'59"2
10 - Cachón-Rozada (Toyota GR Yaris Rally2) - Toyota España - 2'00"1
11 - Solberg-Edmondson (Toyota GR Yaris Rally2) - Printsport - 2'01"3
12 - Solans-Sanjuan (Toyota GR Yaris Rally2) - Teo Martín - 2'13"1
13 - Greensmith-Andersson (Škoda Fabia RS Rally2) - Toksport - 2'21"6
14 - Arai-Tachikui (Škoda Fabia Rally2) - Cusco Racing - 2'44"6
15 - Yamamoto-Fulton (Toyota GR Yaris Rally2) - Toyota - 2'55"7