formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
24 Giu [14:53]

Rally del Kenya – 1° giorno
Ogier comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano

Si è iniziato a fare sul serio nel Safari Rally del Kenya e a dettare legge è stato Sebastien Ogier. Nell’unica speciale giornaliera, la Kasarani di 4,84 km, il sette volte iridato WRC ha messo tutti in riga. Nella prova ricavata nella periferia di Nairobi, il potenziale delle Toyota Yaris WRC+ è stato sorprendente. Le vetture nipponiche hanno monopolizzato l’intero podio virtuale racchiuse in un fazzoletto di soli 7 decimi. Secondo crono per Kalle Rovanpera, che ha preceduto il gallese Elfyn Evans. A fare la differenza è stata la scelta degli pneumatici, con le Toyota che hanno optato per le Pirelli Soft. La loro strategia odierna è stata quella di preservare le gomme Hard, considerando che le speciali africane prevedono un fondo duro e compatto con velocità medie elevate.

Scelta diametralmente opposta per il team Hyundai Motorsport, con Ott Tanak quinto davanti a Thierry Neuville. Entrambi i piloti hanno optato per le mescole Hard commettendo qualche sbavatura che è costata tempo prezioso, nello specifico l’estone ha pagato 2”5 da Ogier mentre il belga addirittura 5”. C’è da dire che tutti i piloti al volante della vettura coreana hanno lamentato un fastidioso sottosterzo. Sesto tempo per Takamoto Katsuta davanti alla migliore Ford Fiesta di Gus Greensmith, affiancato nuovamente dal fido navigatore Chris Patterson.

Promettente ottavo crono per Oliver Solberg, il figlio d’arte è all’esordio su terra con la Hyundai i20 WRC+. Nono il nostro Lorenzo Bertelli, navigato da Simone Scattolin, in grado di stare davanti ad Adrien Fourmaux e Daniel Sordo, autore di un errore nei primi metri della speciale. Dodicesimo assoluto Martin Prokop, unico concorrente del WRC2.

Giovedì 24 giugno 2021, 1° giorno

1 - Ogier-Ingrassia (Toyota Yaris) - 3'21"5
2 - Rovanpera-Halttunen (Toyota Yaris) - 0"3
3 - Evans-Martin (Toyota Yaris) - 0"7
4 - Tanak-Jarveoja (Hyundai i20) - 2"5
5 - Neuville-Wydaeghe (Hyundai i20) - 5"0
6 - Katsuta-Barritt (Toyota Yaris) - 5"6
7 - Greensmith-Patterson (Ford Fiesta) - 6"1
8 - Solberg-Johnston (Hyundai i20) - 7"9
9 - Bertelli-Scattolin (Ford Fiesta) - 9"0
10 - Fourmaux-Jamoul (Ford Fiesta) - 9"6
11 - Sordo-Rozada (Hyundai i20) - 10"5
12 - Prokop-Jurka (Ford Fiesta WRC2) - 18"1
13 - Patel-Khan (Ford Fiesta WRC2) - 21"1
14 - Tundo-Jessop (VW Polo WRC2) - 21"5
15 - Chwist-Heller (Ford Fiesta WRC2) - 21"9