Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
6 Ott [17:59]

Rally del Marocco - 2. giorno
Sainz si prende la leadership

Sfortunato il primo giorno, rallentato nel finale da una foratura, Carlos Sainz si riprende con gli interessi nella seconda tappa del Rally del Marocco.
Lo spagnolo ha preceduto di 1’49” la Mini di Al-Attiyah e di 8’11 laToyota Hi-Lux di De Villiers, e con questo risultato ha issato la sua Peugeot 2008 DR in vetta alla classifica generale.
Buona seconda giornata anche per il novizio Sébastien Loeb il quale, dopo le disavventure patite nella prima tappa, ha terminato i 224 chilometri in prigramma al sesto posto assoluto a 10 minuti dal compagno. Il francese, che aveva sostituito il motore, ha comunque sul groppone una penalità di ben 100 ore.


La classifica dopo la 2. giornata

1. Sainz-Cruz (Peugeot 2008 DKR) 5.29’27”
2. Al Attiyah-Baumel (Mini All 4 Racing) - 1’24”
3. Al Rajhi-Gottschlack (G Toyota Hi-Lux) - 8’13”
4. Vasilyev- Zhiltsov (Toyota Hi-Lux) - 9’47”
5. Van Loon-Rosegaar (Mini All 4 Racing) - 17’14”
6. De Villiers-Von Zitzewitz (Toyota Hi-Lux) - 18’20”
7. Poulter-Howie (Toyota Hi-Lux) - 18’26”
8. Dias Porem-Monteiro (Toyota Hi-Lux) - 26’02”
9. Zapletal-Marton (Hummer) - 29’23”
10. Hirvonen-Perin (Mini All 4 Racing) - 30’16”