formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
6 Ott [12:38]

Rally del Marocco - 1. giorno
Inizio difficile per Loeb nei RallyRaid

È iniziata nel modo più complicato l’avventura nel mondo rei RallyRaid per Sébastien Loeb, che nella prima tappa del Rally del Marocco ha subito dovuto fare conoscenza con tutte le possibili avversità di questa specialità.
”È stata davvero una giornata molto complicata - ha poi detto il nove volte iridato all’arrivo - Già prima della partenza le tante modifiche del road-book avevano richiesto a Daniel Elena un supplemento di lavoro. Poi, in gara, ci siamo trovati a dover affrontare la polvere di Hirvonen che ci precedeva sul percorso e ci ha fatto perdere un po’ di tempo. Ma inaspettato un problema al turbo ci ha fermato bruscamente e siamo arrivati al fine tappa al traino di un camion…”.
Arrivati a tre ore di ritardo dal leader Al Rajhi, la premiata coppia Loeb-Elena ora può solo cercare di continuare l’adattamento a questa tipologia di gare, sempre che il guasto che ha colpito il 2008 DKR sia di quelli risolvibili.
Molto meglio invece è andata a Carlos Sainz che, virtualemente in testa alla gara, hanno perduto la leadership causa una foratura a pochi chilometri dall’arrivo.

La classifica dopo la 1. giornata

1. Al Rajhi-Gottschlack (G Toyota Hi-Lux) - 3.13’36”
2. Vasilyev-Zhiltsov (Toyota Hi-Lux) - 17”
3. Al Attiyah-Baumel (Mini All 4 Racing) - 1’38”
4. Sainz-Cruz (Peugeot 2008 DKR) - 2’03”
5. Dias Porem-Monteiro (Toyota Hi-Lux) - 2’33”

Nella foto Loeb costretto ad un insolito autostop