Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
7 Ott [19:03]

Rally del Marocco - 3. giorno
Sainz concede il bis

Rallisti in evidenza nella terza tappa del Rally del Marocco, con Carlos Sainz che bissa lo storico successo di ieri (il primo del buggy francese,nella foto) e aumenta, seppur di poco, il suo vantaggio in classifica generale sulla Mini di Al-Attiyah. Ma oltre allo spagnolo, in splendida sintonia con la Peugeot 2008 DKR, a mettersi in mostra è stato anche Mikko Hirvonen che ha fermato il cronometro come terzo miglior tempo di giornata, e ora il finlandese è risalito fino alla settima piazza assoluta.

Riflettori puntati anche su Sébastien Loeb, ma per il campione alsaziano si è trattato di un’altra giornata totalmente da dimenticare. Partito per diciannovesimo e costretto a viaggiare nella polvere degli altro concorrenti, il francese è prima rimasto insabbiato su di una duna per circa tre ore al chilometro 68 poi, ripartito, a 14 chilometri dal traguardo è rimasto vittima di un capotamento che lo ha costretto ad una nuova sosta per riparare una ruota rimasta danneggiata.


La classifica dopo la 3. giornata

1. Sainz-Cruz (Peugeot 2008 DKR) - 8.23’18”
2. Al Attiyah-Baumel (Mini All 4 Racing) - 5’20”
3. Vasilyev-Zhiltsov (Toyota Hi-Lux) - 22’07”
4. Al Rajhi-Gottschlack (G Toyota Hi-Lux) - 22’15”
5. De Villiers-Von Zitzewitz (Toyota Hi-Lux) - 27’13”
6. Poulter-Howie (Toyota Hi-Lux) - 32’17”
7. Hirvonen-Perin (Mini All 4 Racing) - 35’13”
8. Dias Porem-Monteiro (Toyota Hi-Lux) - 53’33”
9. Hunt-Schulz (Mini All 4 Racing) - 56’54”
10. Zapletal-Marton (Hummer) - 59’27”