Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
8 Ott [17:31]

Rally del Marocco - 4. giorno
Al-Attiyah vola in testa

Nel giorno della grande debacle di Carlos Sainz, appiedato da un problema meccanico sul suo Peugeot 2008 DKR16, ad approfittare della situazione è stato Nasser Al-Attiyah che, secondo nella speciale odierna alle spalle di Al Rajhi è balzato al comando della gara.
Una bella soddisfazione per il qatariota che, fresco vincitore del Rally di Cipro valido per l’Europeo Rally, è passato nel giro di pochi giorni dall’abitacolo della Fiesta a quello della Mini sempre con risultati straordinari. Ora il qatariota dovrà difendere il vantaggio di oltre sedici minuti per aggiudicarsi anche questa manche del campionato RallyRaid.
Persa la leadership di Carlos Sainz, in Peugeot oggi possono trovare un motivo di conforto per la bella prestazione di Sébastien Loeb che senza nessun problema ha portato al traguardo il suo fuoristrada DKR15+ al terzo posto assoluto.


La classifica dopo la 4. giornata

1. Al Attiyah-Baumel (Mini All 4 Racing) - 11.03’12”
2. Al Rajhi-Gottschlack (G Toyota Hi-Lux) - 16’10”
3. Vasilyev-Zhiltsov (Toyota Hi-Lux) - 19’24”
4. De Villiers-Von Zitzewitz (Toyota Hi-Lux) - 24’50”
5. Poulter-Howie (Toyota Hi-Lux) - 33’30”
6. Hirvonen-Perin (Mini All 4 Racing) - 33’47”
7. Dias Porem-Monteiro (Toyota Hi-Lux) - 55’40”
8. Hunt-Schulz (Mini All 4 Racing) - 58’39”
9. Malysz-Panseri (Mini All 4 Racing) - 1.01’26”
10. Zapletal-Marton (Hummer) - 1.05’46”