formula 1

Penalzziato Hamilton per
avere ostacolato Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesLewis Hamilton è stato penalizzato di tre posizioni sulla griglia di partenza perché ritenuto colp...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Qualifica
Norris strepitoso batte Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava che la pole non dovesse sfuggire dalle mani di Charles Leclerc e della Ferrari. Era in ci...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 2 A/B
Nakamura mette la seconda

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Inarrestabile Kean Nakamura. L’alfiere della Prema ha concesso il bis sul c...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 1
Maini vince, Minì primo podio '25

Massimo CostaUn indiano a Monte Carlo. Kush Maini si è imposto nella prima gara, con griglia di partenza invertita dei primi...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesCharles Leclerc, sempre lui. Tre su tre a Monte Carlo, non era ancora accaduto quest'anno che ...

Leggi »
17 Mar [9:11]

Rally del Messico – 1° giorno
Tänak apre le danze a Guanajuato

Michele Montesano

Bagno di folla per i protagonisti del WRC tra le strade di Guanajuato. Come da tradizione il Rally del Messico è iniziato con la prova spettacolo dello Street Stage GTO, ovvero due passaggi nella speciale che si snoda attraverso le stradine della città Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Ott Tänak ha stabilito il tempo di riferimento già nel primo passaggio, per poi ripetersi anche al secondo giro chiudendo con un vantaggio di 1”7 sulla Toyota Yaris di Kalle Rovanperä. La musica però cambierà già nel corso della prima tappa, con il pilota Ford M-Sport e il campione in carica WRC che saranno costretti a districarsi per primi nelle scivolose e polverose strade sterrate del Messico.

Terzo posto per Esapekka Lappi. Il finnico ha così confermato l’ottimo stato di forma, già visto nello Shakedown, precedendo di sei decimi il compagno di squadra Thierry Neuville. Nonostante sia stato più accorto nel districarsi fra stradine e curve strette, Sebastien Ogier ha chiuso in quinta posizione ottenendo lo stesso crono di Neuville. Sesto Elfyn Evans seguito dalla Hyundai di Dani Sordo, desideroso di riscattarsi dopo l’opaca prestazione di Montecarlo. Ottavo crono per Pierre-Louis Loubet, per la prima volta al via di un rally extraeuropeo. Il francese della Ford ha chiuso davanti a Takamoto Katsuta, anche lui al debutto nella prova messicana.

A comandare i giochi nel WRC2 è stato il campione in carica Emil Lindholm. Dato l’ordine di partenza, il finlandese ha potuto studiare i suoi avversari prima di disputare il suo tentativo. Lindholm ha quindi piazzato il miglior crono, ottenendo la decima posizione assoluta con un vantaggio di 1”6 Nikolay Gryazin. Terzo posto per l’ex ufficiale M-Sport Gus Greensmith al debutto al volante della Skoda Fabia Rally2 gestita dal Toksport WRT.

Venerdì 17 marzo 2023, classifica dopo la SS2 (top 15)

1 - Tanak-Jarveoja (Ford Puma Rally1) - M Sport - 1'54"2
2 - Rovanpera-Halttunen (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 1"7
3 - Lappi-Ferm (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 2"2
4 - Neuville-Wydaeghe (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 2"8
5 - Ogier-Landais (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 2"8
6 - Evans-Martin (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 3"3
7 - Sordo-Carrera (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 3"4
8 - Loubet-Gilsoul (Ford Puma Rally1) - M Sport - 3"7
9 - Katsuta-Johnston (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 4"1
10 - Lindolm-Hamalainen (Skoda Fabia WRC2) - Toksport - 6"1
11 - Gryazin-Aleksandrov (Skoda Fabia WRC2) - Toksport - 7"7
12 - Greensmith-Andersson (Skoda Fabia WRC2) - Toksport - 8"0
13 - Kajetanowicz-Szczepaniak (Skoda Fabia WRC2) - Kajetanowicz - 8"7
14 - Solberg-Edmondson (Skoda Fabia WRC2) - Toksport - 10"8
15 - Martinez-Alvarez (Skoda Fabia WRC2) - Martinez - 11"7