Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
10 Mar [10:05]

Rally del Messico, tutti contro Gardemeister

Con l'ormai consueto shakedown (dalle 15 alle 21 ora italiana) che si svolgerà oggi, parte ufficialmente il Corona Rally Mexico, terza prova stagionale del Mondiale Rally, che vivrà poi alle 21 locali (le 4 in Italia...) lo show di una prova spettacolo. Un piccolo antipasto prima dell'abbuffata dei tre giorni di gara, quando, forse si riuscirà a delineare un po' meglio il vero stato di forma dei vari team. Dopo l'asfalto del Monte Carlo e la neve della Svezia il piloti in servizio permanente effettivo affronteranno la difficile terra messicana, sulla quale vetture e pneumatici saranno duramente messi alla prova. A cominciare dal provvisorio leader della classifica Toni Gardemeister con la Focus gommata Michelin, che dovrà contenere i sicuri attacchi che gli porteranno i vari Solberg, Loeb e Gronholm. Questi ultimi tutti rigorosamente gommati Pirelli, e sappiamo quanto le coperture tricolori possano messere performanti su terreni come quelli che si snodano nei dintorni di Leon.
Per l'occasione a sognare punti importanti sarà anche il nostro Luca Cecchettini. Il giovane toscano è infatti uno dei pochi piloti iscritto al Mondiale Junior che ha deciso di prendere parte alla trasferta oltre oceano e sugli sterrati messicani punta decisamente al podio. Con l'obiettivo di fari ripensare i vertici torinesi nel caso volessero puntare su un secondo pilota in grado di affiancare il sammarinese Mirco Baldacci.