World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
10 Mag [1:17]

Rally del Portogallo – 1° giorno
È subito duello tra Neuville e Ogier

Michele Montesano

Il 57° Rally del Portogallo, quinta prova stagionale del WRC, è ufficialmente iniziato con la prova spettacolo di Figueira da Foz. Ad avere la meglio sui 2,94 km asfaltati è stato Thierry Neuville. Seppur con le vetture già dotate di assetto da terra e con gli stessi pneumatici che affronteranno le prime quattro speciali di domani, il belga della Hyundai ha chiuso la prova in 2’42”2. L’unico a tenere la scia di Neuville è stato Sebastien Ogier, secondo a sei decimi dal battistrada.

Sebbene abbiano siglato lo stesso identico crono, Ott Tänak ha chiuso al terzo posto davanti Takamoto Katsuta in virtù dell’ordine di partenza. A chiudere le prime cinque posizioni è stato il campione in carica Kalle Rovanperä che ha pagato un distacco di quasi due secondi e mezzo dal leader. Ma in generale tutti i piloti hanno cercato di non spingere sull’asfalto per non rovinare anzitempo le più delicate gomme da terra portate da Pirelli in Portogallo.

Unico a caricare una sola ruota di scorta a bordo della sua vettura, Adrien Fourmaux ha chiuso settimo precedendo Dani Sordo ed Elfyh Evans. Avvio tutt’altro che positivo per Gregoire Munster che, al termine dei 2,94 km cronometrati, è stato battuto anche dalle meno potenti Rally2 terminando in diciottesima posizione assoluta.

In classe WRC2 Yohan Rossel ha siglato il riferimento con un crono di 2’28”9. Il leader del campionato ha avuto la meglio sui rientranti Pierre-Louis Loubet, su Skoda Fabia Rally2, e Kris Meeke che in Portogallo ha vinto nel 2016. Ai piedi della zona podio troviamo Oliver Solberg che ha chiuso davanti l’idolo locale Armindo Araujo. Inizio già in salita per Sami Pajari che, nel corso della prova spettacolo, ha urtato una barriera danneggiando la sua Toyota Yaris Rally2. Il finlandese dovrà cercare di riparare da solo la sua vettura per prendere il via nella tappa di domani.

Giovedì 9 maggio 2024, classifica dopo la SS1 (top 15)

1 - Neuville-Wydaeghe (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 2'24"2
2 - Ogier-Landais (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 0"6
3 - Tanak-Jarveoja (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 2"0
4 - Katsuta-Johnston (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 2"0
5 - Rovanpera-Halttunen (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 2"4
6 - Fourmaux-Coria (Ford Puma Rally1) - M Sport - 3"1
7 - Sordo-Carrera (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 4"1
8 - Evans-Martin (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 4"3
9 - Rossel-Dunand (Citroen C3 WRC2) - DG Sport - 4"7
10 - Loubet-Pascaud (Skoda Fabia WRC2) - Toksport - 5"2
11 - Meeke-Loudon (Hyundai i20N WRC2) - Meeke - 5"8
12 - Solberg-Edmondson (Skoda Fabia WRC2) - Toksport - 6"3
13 - Araújo-Ramalho (Skoda Fabia WRC2) - Araújo - 6"5
14 - Suninen-Markkula (Hyundai i20N WRC2) - Suninen - 7"0
15 - Greensmith-Andersson (Skoda Fabia WRC2) - Toksport - 7"7