GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
15 Mag [18:00]

Rally del Taro – Finale
Il giorno di Oldrati

Bedonia – “Adesso viene il bello”. Al parco assistenza di Borgotaro, Devid Oldrati pensa a una classifica nella quale, dopo sette prove, è secondo a due secondi e otto da Roberto Botta e fa sapere di non avere nessuna voglia di fare da damigello al piemontese. Parole, ma alle parole il bergamasco fa seguire i fatti: mette tutti dietro nell’ottavo e nel nono tratto cronometrato e si presenta al via dell’ultimo con due secondi e otto. Non è una provetta da ridere, quella di Montevacà.

Sono poco meno di quindici chilometri, abbastanza per lasciare la porta aperta all’ipotesi di un paio di finali diversi. Si battono i due duellanti: Botta ce la mette tutta, vince la prova, ma non colma il distacco in classifica. Per due decimi perde la battaglia parmense.
Ha di che sorridere, Oldrati (nella foto). Anche perché il ritiro-lampo di Manuel Sossella lo rilancia niente male nella corsa al titolo.

g. r.

La classifica finale

1. Oldrati-D’Amore (Citroen C4 Wrc) in 1.22'36"3; 2. Botta-Capolongo (Citroen Xsara Wrc) a 0”2; 3. Paccagnella-Bianco (Citroen Xsara Wrc) a 47”2; 4. Ambrosoli-Viviani (Subaru Impreza Wrc) a 1'18"0; 5. Capelli-Tirone (Peugeot 207 S2000) a 1'39”9; 6. Sciesserre-Rossi (Renault Clio S1600) a 2'42”6; 7. Federici-Bardini (Renault Clio S1600) a 3'08"9; 8. Babuin-Gaio (Citroen Xsara Wrc) a 3'15”1; 9. Santini-Mazzetti (Renault Clio S1600) a 3'23”0; 10. Bergo-Brusati (Renault New Clio ) a 4'02”4.