F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 1
Lammers spezza l'incantesimo

Davide AttanasioFacciamo, per lui, i dovuti scongiuri, incrociamo l'incrociabile. Ma questa volta dovrebbe avercela fatt...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon-Hanna, doppietta Prema

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyInizia con una doppietta del team Prema la stagione 2025 della Formula 4 Italia. L...

Leggi »
15 Mag [18:00]

Rally del Taro – Finale
Il giorno di Oldrati

Bedonia – “Adesso viene il bello”. Al parco assistenza di Borgotaro, Devid Oldrati pensa a una classifica nella quale, dopo sette prove, è secondo a due secondi e otto da Roberto Botta e fa sapere di non avere nessuna voglia di fare da damigello al piemontese. Parole, ma alle parole il bergamasco fa seguire i fatti: mette tutti dietro nell’ottavo e nel nono tratto cronometrato e si presenta al via dell’ultimo con due secondi e otto. Non è una provetta da ridere, quella di Montevacà.

Sono poco meno di quindici chilometri, abbastanza per lasciare la porta aperta all’ipotesi di un paio di finali diversi. Si battono i due duellanti: Botta ce la mette tutta, vince la prova, ma non colma il distacco in classifica. Per due decimi perde la battaglia parmense.
Ha di che sorridere, Oldrati (nella foto). Anche perché il ritiro-lampo di Manuel Sossella lo rilancia niente male nella corsa al titolo.

g. r.

La classifica finale

1. Oldrati-D’Amore (Citroen C4 Wrc) in 1.22'36"3; 2. Botta-Capolongo (Citroen Xsara Wrc) a 0”2; 3. Paccagnella-Bianco (Citroen Xsara Wrc) a 47”2; 4. Ambrosoli-Viviani (Subaru Impreza Wrc) a 1'18"0; 5. Capelli-Tirone (Peugeot 207 S2000) a 1'39”9; 6. Sciesserre-Rossi (Renault Clio S1600) a 2'42”6; 7. Federici-Bardini (Renault Clio S1600) a 3'08"9; 8. Babuin-Gaio (Citroen Xsara Wrc) a 3'15”1; 9. Santini-Mazzetti (Renault Clio S1600) a 3'23”0; 10. Bergo-Brusati (Renault New Clio ) a 4'02”4.