formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
9 Apr [23:04]

Valli Piacentine – Finale
Sossella come da copione

Grazzano Visconti – Qualche suonatore nuovo s’è aggiunto, qualche altro ha cambiato lo strumento. Ma la musica dell’International Rally Challenge è rimasta la stessa, bella e coinvolgente, dell’anno passato. E a dirigere il concerto è sempre Manuel Sossella con stessa Impreza curata al meglio dalla GB Motors. Ha sofferto un tantino di più, il vicentino, ma per poco: il tempo di archiviare la gomma a terra nella terza prova.

Poi ha ripreso a macinare chilometri con la solita sicurezza. Ha vinto sei delle otto prove della giornata, ha chiuso con oltre mezzo minuto su Claudio Sora e poco meno di un minuto su Devid Oldrati. Cresceranno, i due che oggi, nello splendido scenario di Grazzano Visconti gli hanno fatto da damigelli sul podio. Comunque l’avranno dura a stare davanti al campione in carica.

g.r.

La classifica finale

1. Sossella-Nicola (Subaru Impreza wrc) in 1.21'37”1; 2. Sora-Pina (Ford Focus Wrc) a 35.2; 3. Oldrati-D’Amore (Citroen C4 Wrc) a 54”6; 4. Botta-Capolongo (Citroen Xsara Wrc) a 1'39”8; 5. Cresci-Ciabatti (Ford Focus Wrc) a 2'17”6; 6. Cxapelli-Tirone (Peugeot 207 S2000) a 3'02”9; 7. Sciesserre-Rossi (Renault Clio S1600) a 3'03”8; 8. Medici-De Luis (Renault Clio S1600) a 3'08”9; 9. Leoni-Cicognini (Abarth G.Punto S2000) a 3'35”0; 10. Carella-Riolfo (Renault New Clio RS) a 4'59”9