15 Giu [22:55]
Rally della Marca - finale
Bis di Porro
I due Paolo, Porro e Cargnelutti, si confermano una coppia vincente e al 30. Rally della Marca colgono la loro seconda vittoria stagionale, nonché la loro seconda affermazione nella gara trevigiana. Il pilota comasco ha corso tutta la gara vittima di una brutta influenza, ma, pur non al top fisicamente, ha attaccato nei primi due giri di prove, potendo poi amministrare nel finale. Con questa vittoria Porro
(nella foto by M51) si conferma saldamente al comando nella classifica del Trofeo Rally Asfalto.
La piazza d'onore è andata a Sciessere-Orian: anche il pilota vicentino non ha potuto correre al meglio a causa di un ginocchio malandato, ma è l'unico che è riuscito a sopravanzare Porro nelle ultime tre prove, riuscendo a contenere il distacco finale entro mezzo minuto. Terzo posto per Cavallini-Farnocchia: i toscani, al debutto con la Fiesta, hanno dovuto prendere confidenza con l'auto durante tutta la gara, ma possono dirsi soddisfatti del podio finale.
Bella la sfida tra le Super2000: ad imporsi è stato Signor, pur non perfettamente a suo agio con l'assetto sulle strade di casa. Secondo di classe, nonostante puntasse alla vittoria, è Bianco che raccoglie punti importanti nell'ottica del Challenge di Zona. Terzo di categoria un altro trevigiano, Lamonato, seguito dall'emiliano Vellani.
A chiudere la top ten Cobbe, il tedesco Nittel, primo di R4, e Vescovi, dominatore di R3 e primo tra le due ruote motrici. Alle sue spalle altre agguerrite "tuttoavanti", come le Clio Williams di Scopel e Bertin e la Clio S1600 di Gecchele.
Prossima gara del TRA, a settembre, sarà il San Martino di Castrozza.
Massimiliano Ruffini
Classifica finale
1. Porro - Cargnelutti (Ford Focus Wrc) in 1h27'45"5
2. Sciessere - Orian (Citroen Xsara Wrc) a 29"4
3. Cavallini - Farnocchia (Ford Fiesta Wrc) a 2'07"9
4. Signor - Bernardi (Skoda Fabia S2000) a 4'29"2
5. Bianco - Vettoretti (Peugeot 207 S2000) a 4'44"3
6. Lamonato - Angeli (Peugeot 207 S2000) a 4'58"6
7. Vellani - Amadori (Peugeot 207 S2000) a 5'29"0
8. Cobbe - Grassi (Ford Focus Wrc) a 5'41"6
9. Nittel - Ruf (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 6'28"3
10. Vescovi-Guzzi (Renault Clio R3) a 7'30"2
Classifica TRA dopo due prove: 1. Porro 30; 2. Signor 20; 3. Vescovi 15; 4. Vellani 14; 5. Sciessere 12; 6. Cavallini 10.