21 Giu [20:50]
Rally della Marca
Pedersoli vince e ipoteca il titolo
Massimiliano Ruffini
Valdobbiadene. Sono Luca Pedersoli e Matteo Romano i vincitori del 31. Rally della Marca. Il duo bresciano bissa così la vittoria conquistata nell'edizione 2010 e, come già successo in quell'occasione, si tratta di un successo che spiana la loro strada verso il titolo del Campionato Italiano Wrc.
Per Pedersoli (nella foto by M51) una gara non semplice, visto che si correva in casa del suo principale rivale Marco Signor. E proprio il trevigiano è stato il principale protagonista della gara, sia per aver vinto in serie le prime sei prove speciali del rally, sia per la sfortuna di rompere un semiasse ad una prova e mezza dall'arrivo, dovendo così mestamente rinunciare a una vittoria ormai vicina. È così salito in cattedra Pedersoli, che comunque aveva sempre mantenuto ridottissimo il distacco dal rivale, e a cui va il merito di averci provato fino alla fine, come testimonia l'ottima prestazione sull'ultimo passaggio della Monte Cesen. Poi è arrivato il guasto, con ritiro, di Signor e la vittoria di Pedersoli che gli permetterebbe di poter già vincere il titolo a San Martino di Castrozza.
Ancora un podio per Manuel Sossella, secondo assoluto dopo una buona gara. Purtroppo però non è riuscito a colmare il distacco cronometrico dai principali rivali della serie, ma rimane fiducioso per le ultime gare di campionato, dove ora si trova al secondo posto. Chiude il podio un soddisfatto Efrem Bianco: attardato da problemi ai freni in mattinata, senza i quali avrebbe potuto giocarsi la seconda piazza con Sossella, è comunque riuscito ad agguantare il primo podio da quando corre in Wrc.
La palma del più deluso va a Paolo Porro: il comasco contava molto sul Marca, sua gara preferita e che lo ha sempre visto lottare per il successo, ma la strada per raggiungere il giusto feeling con la C4 evidentemente è ancora lunga, come dimostra il minuto abbondante rimediato da Pedersoli.
Chiude la top five il giovane Simone Miele, soddisfatto della prestazione, che precede il vincitore di Super2000, il piemontese Alessandro Bosca, ottimo al debutto sulle impegnative strade trevigiane. Alle sue spalle il locale Lamonato, buon secondo di Super2000 dopo mesi di inattività, quindi il trentino Cobbe ed il vincitore di R4, Alex Bruschetta.
Tra le due ruote motrici infine prevale Antonio Forato, dopo una bella rimonta in seguito ai problemi accusati in mattinata. Ritiro per il suo rivale di campionato Araldo, mentre Roberto Scopel conclude secondo di due ruote motrici e primo di classe A7.
Classifica Finale
1. Pedersoli-Romano (Citroën C4 Wrc) in 1h15'49"0
2. Sossella-Nicola (Ford Fiesta Wrc) a 40"4
3. Bianco-Lamonato (Ford Focus Wrc) a 56"5
4. Porro-Cargnelutti (Ford Focus Wrc) a 1'26"1
5. Miele-Mometti (Citroën Xsara Wrc) a 2'06"9
6. Bosca-Aresca (Peugeot 207 S2000) a 2'51"8
7. Lamonato-Angeli (Peugeot 207 S2000) a 3'15"6
8. Cobbe-De Marco (Ford Focus Wrc) a 3'43"9
9. Bruschetta-Bardini (Subaru Impreza R4) a 4'43"2
10. Roveta-Foggia (Peugeot 207 S2000) a 4'43"9
Il campionato dopo 4 gare
1. Pedersoli 57; 2. Sossella 34; 3. Signor 27; 4. Bianco 20; 5. Bosca 19; 6. Porro 18; 7. Forato 17; 8. Miele 14; 9. Roncoroni 14; 10. Laganà 12.