Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
21 Giu [9:42]

Rally della Marca - PS1
Signor primo leader

Massimiliano Ruffini

Valdobbiadene. Galvanizzato dall'aria di casa Marco Signor (nella foto by M51) ha deciso di iniziare già dalla prova spettacolo a mettere qualche decimo tra sè e gli avversari. Il trevigiano, in coppia con Patrick Bernardi, si è imposto nella P.S. "Zadraring", 2,4 km, distanziando il suo rivale Luca Pedersoli di 1". I due sono attesi a un bel duello per gara e campionato, con Pedersoli che appare molto sicuro: al bresciano sono bastati solo un paio di passaggi allo shakedown per dichiararsi soddisfatto del set up della vettura, a differenza dei suoi avversari che hanno preferito sfruttare ogni passaggio disponibile.
Terzo posto provvisorio per Paolo Porro, che in questa gara a lui amica conta di ridurre la distanza prestazionale dai primattori della serie: alle sue spalle il duetto vicentino composto da Sossella, quarto, e Bianco, quinto a pari merito con Garosci, piemontese trapiantato a Venezia.
Tra le altre classi Roveta precede di sei decimi Bosca tra le Super2000, Bruschetta si conferma sicuro leader in R4, mentre tra le due ruote motrici per il momento comanda Forato (leader di Super1600) davanti a Scopel (primo in A7).