formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
22 Mar [11:33]

Rally della Stampa: 70 giornalisti tra turismo ed abilità

È nel nome del rispetto ambientale il tema conduttore della nuova edizione del Rally della Stampa, che scatterà da Reggio Emilia, promosso da Uiga e Ussi, con la collaborazione dell'Aci, della Csai, di Movisport, del Panathlon Club. Sono 70 le grandi firme del giornalismo italiano, dell'auto, sportivo e non solo, che hanno garantito la loro presenza. Due degli equipaggi saranno ancheal volante di auto alimentate a metano, preparate dalla Landi. Sono quelli del patron ed ideatore del Rally, Ercole Spallanzani, e di Alessandro Marconi.
La manifestazione, 30 e 31 marzo prossimi, avrà anche una parentesi la sera del 29 al Circolo Tennis Reggio di Villa Canali, con una cena di benvenuto per i colleghi che arriveranno dalle città più lontane. La competizione, pomposamente definita rally, è in realtà un autoraduno con prove di abilità, e vuole ricordare Raffaella Govoni, moglie del collega Ercole Spallanzani, che per anni era stata l'anima della kermesse. Della sua professionalità ed umanità si sente una profonda mancanza. Due giorni all'insegna dell'amicizia, per 70 colleghi che avranno la possibilità di conoscere la realtà reggiana, e di alcune più prestigiose imprese locali che operano a livello internazionale.
La partenza sarà dalla Landi Renzo Spa, di Corte Tegge, da sempre vicina al rally della stampa, con la prima, breve, prova di abilità. A seguire si prenderà la strada della Romagna, toccando dapprima la Vecchia Malga, Mirabilandia, ospiti di Giancarlo Casoli, ed arrivo a Bellaria Igea Marina, fulcro della seconda parte della kermesse. Qui i partecipanti potranno rilassarsi, pochi chilometri al volante. Tanto tempo libero per conoscere le bellezze naturali e i centri storici romagnoli. La seconda tappa, interamente romagnola, è incentrata su diversi appuntamenti e incontri con la gastronomia locale, grazie al sostegno della Rubicone Corse.
Prima di chiudere il rally alla Fiera di Rimini ospiti di My Special Car Show, la manifestazione che Alfredo Cazzola , presidente della Promotor, dedica alle auto sportive personalizzate, l'appuntamento è in P.le Ceccarini a Riccione .
All'interno di My Special Car Show appuntamenti agli stand Opel Italia e Yokohama, main sponsor della manifestazione, per conoscere le ultime novità mondiali in tema di auto sportive. La premiazione, nell'ambito della serata di gala, si svolgerà nella nuova maestosa sede della Società Gas Rimini. A fianco della parte tecnica, curata dall'Aci, il servizio cronometraggio è diretto da Silvano Martinelli, presidente dei cronometristi reggiani. Direttore di corsa sarà l'inflessibile e storico ex campione delle due ruote, negli anni sessanta, Genunzio Silvagni. Per contendersi la vittoria assoluta spiccano i nomi di: Maurizio Refini presidente Uiga, il suo vice Pierluigi Bonora, Antonello Capone presidente Ussi, Giorgio Martino, Gianni Bettini, Enrico De Vita, Maria Leitner, Carlo Sassi, Carlo Ugolini, Beppe Gioia, Alberto Bortolotti, Roberto Mazzanti e Massimo Caputi.