formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
22 Mar [8:43]

Trofeo Rally Terra 2006
Al Prealpi Trevigiane ricomincia la caccia a Grossi

Sabato 25 Marzo, con il 6° Rally Prealpi Trevigiane Terra, prenderà il via il Trofeo Rally Terra 2006. La gara presenterà alcune novità rispetto alle precedenti edizioni: il fulcro logistico del rally, infatti, non sarà più nella fiera di Godega, funzionale però assai distante dalla zona delle prove speciali, ma si sposterà nella più comoda Soligo, dove avranno sede partenza, arrivo e direzione gara.
Proprio a poche centinaia di metri dalla zona industriale di Soligo, sede di riordini ed assistenze, avrà luogo la Prova Speciale 1, "Piana di Sernaglia" (10,1 km), una delle classiche p.s. di pianura della gara, assieme alla lunga "Rive di Moriago" (19 km). Il terzo settore cronometrato sarà invece la "Tovena-Sottocroda" (8,4 km), proposta per la prima volta nel 2005. Tutte le prove verranno ripetute tre volte, per un totale di 112,5 km di speciali.
Sabato mattina sono previsti verifiche e shakedown, mentre la gara prenderà il via alle 14.30 per concludersi alle 22.30, quindi con la disputa delle ultime p.s. in notturna.
Nonostante l'aria di "crisi" che tira nel Trofeo Terra, dovuta alle sole sei gare in calendario e all'annullamento della prima di campionato (il Tutto Terra Toscana), il parco partenti del Prealpi Trevigiane fa ben sperare per la stagione 2006. Si ripeterà infatti il duello della scorsa stagione, con il campione in carica "Pucci" Grossi, al via con una Peugeot 206 Wrc 2003 della Racing Lions, e "Peter" Zanchi, che, dopo aver acquisito il team Aimont, userà una delle sue nuove vetture: la Subaru Impreza Wrc 2004. Ma i candidati per la vittoria saranno anche altri: in particolare Spagolla (Ford Focus JM), snobbato dalla stampa nazionale, ma già in grado di impensierire Grossi al 7 Comuni 2005 con una Gr. N; Papadimitriou, ateniese al via con la propria Focus Wrc, e altre due Ford della Errepi per Marchetti e Tosi. Oltre alle tante Wrc saranno da tener d'occhio anche le sempre più competitive vetture Gruppo N 4x4 (32 iscritti), in particolare le Mitsubishi Lancer di Broccoli, Martelli, Gianfico, Pesavento, Gamba, Bruschetta e Sossella, e le Subaru di De Dominicis e Ceccoli. Per quanto riguarda le due ruote motrici, unica Super1600 al via sarà la Corsa di Tali, in A7 invece il favorito è il friulano Ruoso su Astra. Gara combattuta invece in N3 (19 iscritti), con le Clio di Torlasco e Cenedese e le Astra di Scalcon, Fantini ed Uliana.

Massimiliano Ruffini