gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
18 Ago [11:24]

Rally di Germania - Anteprima
Il ritorno di Duval

Rieccolo. Due anni dopo le sue ultime apparizioni nella serie iridata, François Duval torna a infilarsi nell’abitacolo di una vuerrecì per aggredire l’asfalto del Deutschland Rally. In questa e nella stagione precedente, il vallone non ha corso molto: un po’ di rallycross (nella foto a Maasmechelen dove ha vinto), qualche puntata in pista, qualche incursione non felice nell’Intercontinental Rally Challenge, prima con la Skoda e poi con l’Abarth. Robetta, per uno sul quale fino a non tanto tempo fa erano in tanti a puntare. Adesso, non ancora trentenne, ha un’altra occasione di ritagliarsi uno spazio nel giro che conta davvero, forse l’ultima.

Lo sa, ma non ci pensa tanto: “L’importante – dice – è essere al via in Germania, poi sarà quel che sarà”. Non ulula alla luna, non lancia proclami più o meno roboanti. Osserva che i quasi trecento chilometri di test effettuati con la Focus gli hanno permesso di regolare l’auto come piace a lui e a chi gli fa notare che sulle strade catramate intorno a Trier è sempre andato molto forte, ricorda che avrà bisogno di un po’ di tempo per ritrovare tutti gli automatismi. Pare calmo e forse lo è davvero.

m. mz.