World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
4 Giu [11:56]

Rally di Grecia
5 domande per capire

1 – Che dire. Anche nelle condizioni più dure, Sébastien Loeb trova sempre il modo giusto per interpretare la gara. È un’avvertimento definitivo agli avversari?
È, soprattutto, l’ennesima conferma che è il più forte del gruppo. E il più intelligente, come ha fatto notare Malcolm Wilson alla fine dell’Acropoli. Dove l’alsaziano, al solito, s’è comportato da... Extraterrestre.

2 – Alla Ford continueranno a lasciare briglie sciolte ai due piloti, o li richiameranno alla ragion di stato per provare a vincere il terzo titolo Costruttori consecutivo?
Il bilancio della trasferta ellenica del Grande Ovale Blu è in rosso. Per l’errore di Mikko Hirvonen alle prime battute del sabato e per l’inusuale fragilità delle Focus. Ma il mondiale costruttori resta ampiamente alla portata della squadra. Anche senza ordini che, vivaddio, non sono la specialità della squadra.

3 – Un secondo posto frutto anche di alcune scelte prudenti, ma la nuova Subaru Impreza (nella foto), pare proprio essere una vettura “sana”. C’e aria di terzo incomodo nel Mondiale?
Se lo augurano un po’ tutti. Anche, forse soprattutto, quelli della Citroën e della Ford. Augurandosi ovviamente che Petter Solberg e Chris Atkinson riescano a togliere punti ai rispettivi avversari.

4 – Le forature in serie sono solo il frutto della scelta di eliminare la Mousse, o c’è dell’altro?
Intanto, non è che siano stati in tanti a “forare” che è poi un modo gentile di dire che s’è stracciata una gomma. Il problema vero è stata l’usura degli pneumatici e la mancanza della mousse non c’entra. C’entra, invece, la rapidità nel capire cosa chiedere o non chiedere agli pneumatici. In altre parole, Loeb ha fatto la differenza anche nei confronti di Dani Sordo gestendo al meglio le “suole” a sua disposizione.

5 – Come sono da interpretre le prove vinte da Gigi Galli nella seconda e terza tappa? Una dimostrazione delle doti velocistiche del livignasco, o al contrario la testimonianza dell’ennesima occasione persa?
Stabilito che metter tutti dietro non è mai facile, è arrivato il momento di chiarire bene che in certe gare – e l’Acropoli è una di queste – chi parte dietro ha un vantaggio mica da ridere nei confronti dei primi a passare. Come dire che il livignasco ha potuto vincere qualche prova nella seconda tappa perché, sbagliando, s’era dovuto fermare nella prima. E i successi nella terza sono una conseguenza del suo stop forzato nella seconda. Favoriti anche dalla scarsa voglia di tutti gli altri di andare all’attacco. In sostanza, ha perso un’altra occasione per dimostrare di saper gestire una gara.

a cura di Guido Rancati