Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
26 Lug [22:04]

Rally di Majano
De Cecco vince in extremis

Massimiliano Ruffini

Solo negli ultimissimi metri della prova speciale conclusiva Claudio De Cecco (foto by M51) è riuscito ad avere la meglio su uno strepitoso Marco Zannier andando a vincere l'ottava edizione del Rally di Majano. L'esperto pilota di Manzano è riuscito a cogliere la sua quarta vittoria nelle ultime cinque edizioni di questa gara, ma ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie, visto che sin dalla prima prova speciale il leader della gara è stato Marco Zannier. Questi, con l'ottima Marika Marcuzzi alle note, si è imposto già nella prova spettacolo di sabato sera ed è poi riuscito a mantenere la leadership della gara fino alla penultima speciale, nonostante i ripetuti attacchi dei piloti in gara con vetture 4X4.
Zannier si è poi arreso a qualche problemino di frizione a pochi chilometri dal traguardo ed anche all'ottimo tempo di Claudio De Cecco nell'ultima "Muris" (nuovo record della prova) che gli ha permesso di cogliere l'82. vittoria assoluta. Buona terza posizione finale per Thomas Pascoli, tra i più penalizzati dal diluvio sceso nelle fasi conclusive della prova spettacolo serale, ma poi in grado di aggiudicarsi un paio di scratch e l'ultimo gradino del podio.
Alle spalle dei primi tre, grande soddisfazione per Zille, vincitore in A6 con la bella 106 Maxi, e per Daprà, quinto e primo di Super1600. Nessun sorriso invece per Dimitri Tomasso, che puntava a viaggiare sui tempi del suo amico e rivale storico Zannier, ma invece ha pagato un paio di toccate di troppo, perdendo poi diverso tempo a causa del ponte posteriore piegato.

La classifica finale

1. De Cecco-Campeis (Citroen Ds3 R5) in 1.03'27"0
2. Zannier-Marcuzzi (Renault Clio Williams) a 3"1
3. Pascoli-Narduzzi (Peugeot 207 S2000) a 22"7
4. Zille-Durat (Peugeot 106 Maxi) a 2'03"4
5. Daprà-Andrian (Renault Clio S1600) a 2'11"7
6. Tomasso-Turatti (Renault Clio Williams) a 2'15"2
7. De Gasperi-Silotto (Peugeot 106 Rallye) a 2'57"6
8. Martinis-Chittaro (Renault Clio Rs) a 3'08"6
9. Beltrame-Visintini (Renault Clio S1600) a 3'25"7
10. Marchiol-Caleca (Renault Clio Rs) a 4'13"1