Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
8 Ago [0:01]

Rally Piancavallo
Rossetti primo leader

Massimiliano Ruffini

Non ha resistito al richiamo della gara di casa, Luca Rossetti. Del resto essere al via in una gara dal blasone come il Piancavallo è sempre un onore, quindi "Rox", in coppia con la vicentina Eleonora Mori, partirà per primo sulle prove speciali della gara pordenonese, tra cui torna, per il secondo anno consecutivo la Monte Rest, prova speciale monumento. Nell'aperitivo serale della gara, i 6 km della Piancavallo-Castaldia, Rossetti (nella foto by M51) ha già segnato il primo scratch, che gli permette di andare al riposo notturno da leader provvisorio della gara.

Il pluricampione europeo, in gara con una 208 R5 del Team Munaretto, ha preceduto di pochi decimi il veronese Roby Righetti, che all'ultimo minuto ha dovuto rinunciare alla Citroen Ds3, presentandosi al via con una Fiesta "Regional". Più staccati i friulani De Cecco e De Luna, ma promettono entrambi battaglia in vista della seconda giornata di gara, che, con le sue 5 speciali da 15 km sarà quella decisiva per la classifica.

A precedere le auto moderne, le vetture del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, tra le quali il primo leader provvisorio è il francese Erik Comas, in gara su Lancia Stratos e noto per i suoi trascorsi in Formula 1 nei primi anni '90.