GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
13 Ott [11:06]

Rally di Monza svelato il percorso
le PS saranno aperte al pubblico

Michele Montesano

È stato ufficializzato il percorso dell’ACI Rally Monza 2021, ultima tappa del WRC nonché ultima apparizione ufficiale delle vetture WRC+. A differenza dello scorso anno, si è deciso di dare maggior spazio alle prove nel bergamasco, mentre la giornata conclusiva si disputerà esclusivamente nel Tempio della Velocità. Altra novità sarà l’apertura al pubblico che potrà finalmente assistere allo spettacolo dei traversi dal vivo.

L’ACI Rally Monza, in scena dal 18 al 21 novembre, prevede 16 Prove Speciali per un totale di 254, 46 chilometri di tratti cronometrati. Si comincerà il giovedì in autodromo con lo Shakedown nel piazzale della Curva Alboreto (ex Parabolica) con un percorso di 4,21 km.



Si entrerà nel vivo venerdì 19 novembre con le prime 7 PS partendo dalle strade della bergamasca, dove l’anno scorso i piloti hanno dovuto affrontare le strade innevate. Si partirà dalla Gerosa 1 (11,09 km) alle 07:31, per proseguire con la Costa Valle Imagna 1 (22,17 km) alle 08:16. Le due prove, già viste nella passata edizione, saranno poi ripetute nello stesso ordine rispettivamente alle 10:16 e alle 11:01. Nel primo pomeriggio si farà ritorno a Monza per affrontare le PS5 e PS6, due ripetizioni sulla Junior (14,97 km) la prima alle 13:38 e la seconda alle 15:48. La prima giornata si concluderà all’imbrunire con la PS7 Grand Prix 1 (10,21 km) prevista a partire dalle 18:20.

Sabato 20 novembre sarà la volta di altre 6 Prove Speciali. Nuovamente in mattinata nelle valli bergamasche, con il debutto della nuova PS8 la San Fermo (14,45 km) alle 07:48. Si proseguirà con la Selvino dalle 08:15 che, con i suoi 25,06 km, sarà la più lunga dell’intero rally. Le due speciali verranno poi ripetute rispettivamente alle 10:45 e alle 11:45 prima di tornare ancora una volta in Autodromo. A Monza sarà la volta della doppia PS della Roggia (14,85) la prima alle 14:51 e la ripetizione dalle 17:01.



Il gran finale di domenica si svolgerà esclusivamente nella splendida cornice del Tempio della Velocità di Monza. Si partirà alle 07:40 con la Grand Prix 2 (10,21 km), sarà poi la volta della PS15 di Serraglio 1 (14,43 km) alle 10:08 e la cui ripetizione, alle 12:18, farà da palcoscenico alla Power Stage.

Ma la notizia sicuramente più interessante è che quest’anno l’ACI Rally Monza sarà aperto al pubblico. Gli appassionati potranno assistere allo spettacolo del Mondiale Rally sia sulle tribune del circuito, che lungo le Prove Speciali che si snoderanno sulle strade delle campagne bergamasche. Tutto avverrà rispettando le normative vigenti riguardanti la sicurezza sanitaria. A breve gli organizzatori renderanno pubbliche le linee guida e la regolamentazione da seguire .