Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a sorpresa, le ...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
13 Ott [11:06]

Rally di Monza svelato il percorso
le PS saranno aperte al pubblico

Michele Montesano

È stato ufficializzato il percorso dell’ACI Rally Monza 2021, ultima tappa del WRC nonché ultima apparizione ufficiale delle vetture WRC+. A differenza dello scorso anno, si è deciso di dare maggior spazio alle prove nel bergamasco, mentre la giornata conclusiva si disputerà esclusivamente nel Tempio della Velocità. Altra novità sarà l’apertura al pubblico che potrà finalmente assistere allo spettacolo dei traversi dal vivo.

L’ACI Rally Monza, in scena dal 18 al 21 novembre, prevede 16 Prove Speciali per un totale di 254, 46 chilometri di tratti cronometrati. Si comincerà il giovedì in autodromo con lo Shakedown nel piazzale della Curva Alboreto (ex Parabolica) con un percorso di 4,21 km.



Si entrerà nel vivo venerdì 19 novembre con le prime 7 PS partendo dalle strade della bergamasca, dove l’anno scorso i piloti hanno dovuto affrontare le strade innevate. Si partirà dalla Gerosa 1 (11,09 km) alle 07:31, per proseguire con la Costa Valle Imagna 1 (22,17 km) alle 08:16. Le due prove, già viste nella passata edizione, saranno poi ripetute nello stesso ordine rispettivamente alle 10:16 e alle 11:01. Nel primo pomeriggio si farà ritorno a Monza per affrontare le PS5 e PS6, due ripetizioni sulla Junior (14,97 km) la prima alle 13:38 e la seconda alle 15:48. La prima giornata si concluderà all’imbrunire con la PS7 Grand Prix 1 (10,21 km) prevista a partire dalle 18:20.

Sabato 20 novembre sarà la volta di altre 6 Prove Speciali. Nuovamente in mattinata nelle valli bergamasche, con il debutto della nuova PS8 la San Fermo (14,45 km) alle 07:48. Si proseguirà con la Selvino dalle 08:15 che, con i suoi 25,06 km, sarà la più lunga dell’intero rally. Le due speciali verranno poi ripetute rispettivamente alle 10:45 e alle 11:45 prima di tornare ancora una volta in Autodromo. A Monza sarà la volta della doppia PS della Roggia (14,85) la prima alle 14:51 e la ripetizione dalle 17:01.



Il gran finale di domenica si svolgerà esclusivamente nella splendida cornice del Tempio della Velocità di Monza. Si partirà alle 07:40 con la Grand Prix 2 (10,21 km), sarà poi la volta della PS15 di Serraglio 1 (14,43 km) alle 10:08 e la cui ripetizione, alle 12:18, farà da palcoscenico alla Power Stage.

Ma la notizia sicuramente più interessante è che quest’anno l’ACI Rally Monza sarà aperto al pubblico. Gli appassionati potranno assistere allo spettacolo del Mondiale Rally sia sulle tribune del circuito, che lungo le Prove Speciali che si snoderanno sulle strade delle campagne bergamasche. Tutto avverrà rispettando le normative vigenti riguardanti la sicurezza sanitaria. A breve gli organizzatori renderanno pubbliche le linee guida e la regolamentazione da seguire .