formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
7 Ott [17:35]

Toyota conferma Evans e Rovanperä
Lappi si alternerà con Ogier

Michele Montesano

Si susseguono a raffica gli annunci delle formazioni per la prossima stagione del WRC. Oggi è toccato al Toyota Gazoo Racing Team WRT rendere noto la sua rosa per il 2022. Nulla di eclatante, ormai la notizia era già data per assodata e mancava solamente l’ufficialità. A correre con le Toyota GR Yaris Rally1 saranno Elfyn Evans e Kalle Rovanperä, mentre Esapekka Lappi si alternerà con Sebastien Ogier nel corso della stagione.

Con l’impegno ridotto del francese, i piloti Toyota sgomiteranno per conquistare il galloni da “capitano” della squadra. In questi due anni di militanza nel team nipponico, sia Evans che Rovanperä sono cresciuti molto ed ora avranno la chance di poter fare il grande salto. Il gallese è chiamato a migliorare la sua costanza di rendimento, mentre il finlandese dovrà cercare di ridurre la sua emotività e irruenza. Toyota non prevederà gerarchie a priori ma, superato metà campionato, sarà la classifica a fare da ago della bilancia.

Per ora Ogier sarà sicuramente ai nastri di partenza di Montecarlo, il resto dipenderà tutto dal test che affronterà in Bahrain al volante della Toyota GR010 Hybrid LMH. Solamente dopo si potrà avere un quadro più preciso sul lavoro che ci sarà da fare per arrivare all’agognata partecipazione alla 24 Ore di Le Mans. Mentre, in un secondo momento, verranno definiti i rally della prossima stagione in cui prenderà parte. L’obiettivo imminente di Ogier è quello di conquistare l’ottavo titolo iridato, che potrà materializzarsi già il prossimo weekend nel Rally di Spagna.



Il 2022 segnerà però la fine del sodalizio fra Ogier e il suo fido navigatore Julien Ingrassia (nella foto sopra). Dopo ben 15 anni vissuti fianco a fianco e costellati di trionfi, appena terminato il Rally di Monza il francese appenderà il casco al chiodo e chiuderà definitivamente il suo quaderno delle note. A prendere il suo posto sarà Benjamin Veillas, già a fianco di Ogier nei test e parte del team di ricognitori nei weekend di gara.

Per Lappi sarà un ritorno all’ovile dopo 3 anni passati fra Citroën, Ford M-Sport e il purgatorio del WRC2. Al termine del 2018 il finnico lasciò il team nipponico per divergenze con l’allora Team Principal Tommi Makinen. Ora, con l’arrivo di Jari-Matti Latvala al timone del Toyota Gazoo Racing Team WRT, i rapporti si sono riallacciati e di conseguenza si sono riaperti i portoni della factory con base a Puppola. Lappi sarà chiamato al compito non facile di sostituire Ogier. Il finlandese ha però dalla sua la conoscenza del team e soprattutto partirà alla pari con i suoi compagni, visto che la Yaris Rally1 sarà nuova per tutti.