FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
9 Mag [19:04]

Rally di Portogallo
Rossetti sull’ottovolante!

Al termine di un’incredibile prima tappa di un combattutissimo Rally di Portogallo, è stato Luca Rossetti (nella foto), a terminare davanti a tutti precedendo Nicolas Vouilloz di appena 2 secondi e 4 decimi mentre la prima delle Fiat, quella del belga Duval, è staccata poco più di 15”.
Ma è stata battaglia vera e dura quella tra i tanti protagonisti di questo secondo appuntamento IRC, con il pilota friulano in apparente stato di grazia che è stato capace, ancora una volta, di issarsi al di sopra dell’agguerritissima concorrenza.
Concorrenza che si è via via sfoltita ma che dopo quattro delle sette prove speciali in programma, vedeva ancora ben nove piloti racchiusi in un minuto.
Ovviamente lunga la lista dei piloti che hanno sofferto di problemi lungo il difficile percorso lusitano. Il primo ad alzare bandiera bianca è stato il finlandese Alen, costretto ad abbandonare la sua Punto Abarth con il cambio in pezzi. Quindi è stata un’interminabile lista di forature a determinare la classifica di fine tappa.
Se il più penalizzato è stato sicuramente Loix, costretto addirittura al ritiro, da Basso a Stohl fino ad Aigner le “punture” sono state infatti il vero leit motiv della prima tappa.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Rossetti-Chiarcossi (Peugeot 207 S2000) in 1.26'06"5

2. Vouilloz-Klinger (Peugeot 207 S2000) a 2"4

3. Duval-Privato (Abarth Grande Punto) a 15"7
4. Kopecky-Stary (Peugeot 207 S2000) a 39"4

5. Auriol-Giraudet (Abarth Grande Punto) a 1'02"8

6. Tirabassi-Gordon (Peugeot 207 S2000) a 1’11"6

7. Hanninen-Markkula (Mitsubishi Lancer) a 1'53”0

8. Magalhaes-Castro (Peugeot 207 S2000) a 3'16"4

9. Basso-Dotta (Abarth Grande Punto) a 3'23"5

10. Campos-Babo (Peugeot 207 S2000) a 3'26"2