14 Ott [17:34]
Rally di Turchia - 2.tappa
Solberg sbaglia
Ford ringrazia
Ha tentato il tutto per tutto e gli è andata male. Petter Solberg, l'unico serio rivale di Marcus Gronholm in questo complicatissimo Rally di Turchia, ha compromesso il risultato andando a sbattere contro una roccia e finendo senza più speranze di ripartire in un vicino fossato. Era in palla il biondino norvegese e, finalmente sorridente, si era buttato sui 29.28 chilometri della penultima speciale della seconda tappa con la consapevolezza che poteva essere l'ultima occasione per mettere in crisi l'autoritario leader della gara. Ha giocato fino all'ultima fiche ma gli ha detto male, lasciando così via libera ai due piloti del team diretto da Malcolm Wilson che, con i chiari di luna in casa Citroen/Kronos, volano spediti verso un insperato uno-due che porterà tanto fieno nella classifica destinata ai costruttori.
Nella prova che ha detto male a Solberg il più veloce è stato un redivivo Dani Sordo che ha vinto di un soffio davanti al sempre più sorprendente Kosti Katjamaki, mentre Gronholm, terzo ha spiegato fin troppo bene in che condizioni si corre quest'anno in Turchia: "Un incubo. Dani e Kosti devono essere andati davvero forte ma, lo ripeto, correre in queste condizioni è davvero un incubo...".
La classifica dopo la 1. tappa
1. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus WRC) in 2.49'50"4
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus WRC) a 2'05"2
3. H. Solberg-Menkerud (Peugeot 307 WRC) a 2'45"6
4. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza WRC) a 3'04"0
5. Katajamaki-Alane (Ford Focus WRC) a 3'05"7
6. Pons-Del Barrio (Citroen Xsara WRC) a 3'29"5
7. McRae-Grist (Citroen Xsara WRC) a 3'44"2
8. Duval-Pivato (Škoda Fabia WRC) a 4'12"2
9. Stohl-Minor (Peugeot 307 WRC) a 4'21"7
10. Sordo-Marti (Citroen Xsara WRC) a 4'28"0