formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
12 Ott [15:19]

Rally di Turchia
Una tempesta
complica lo shakedown

La tempesta d'acqua che si è abbattuta nella serata di mercoledì e che si è poi ripetuta il giovedì mattina sulla regione di Antalya ha causato non poche difficoltà ai protagonisti del tredicesimo appuntamento iridato della stagione. Prima è toccato ai meccanici dover fare gli straordinari per rinforzare tutte le strutture allestite in maniera da evitare danni dalla pioggia e dal vento. Poi sono stati i piloti a dover fare i conti con un terreno diventato improvvisamente viscido e fangoso, e più di un equipaggio ha preferito limitare al minimo il numero di passaggi dello shakedown per evitare brutte sorprese. È il caso di Gronholm (nella foto), e McRae che hanno effettuato soltanto due passaggi, mentre Mikko Hirvonen che ha effettuato qualche passaggio supplementare si è issato in vetta alla classifica.

Questi i migliori tempi dello shakedown

1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus WRC) in 4'02"9
2. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus WRC) in 4'04"5
3.McRae-Grist (Citroen Xsara WRC) in 4'05"1
4. P. Solberg-Mills (Subaru Impreza WRC) in 4'07"2
5. Sordo-Marti (Citroen Xsara WRC) in 4'08"6
6. Duval-Pivato (Škoda Fabia WRC) in 4'09"2
7. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza WRC) in 4'09"9
8. Stohl-Minor (Peugeot 307 WRC) in 4'10"4
9. Rovanpera-Pietilainen (Škoda Fabia WRC) in 4'10"4
10. H. Solberg-Menkerud (Peugeot 307 WRC) 4'12"1
11. Katajamaki-Alane (Ford Focus WRC) in 4'14"0
12. Aigner-Wicha (Škoda Fabia WRC) in 4'14"3
13. Wilson-Orr (Ford Focus WRC) in 4'17"2