Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
20 Giu [15:59]

Rally di Ypres - ps 9
Meeke trova la testa

Una a me e una a te. Kris Meeke vince la prima prova del sabato e Freddy Loix vince la terza. Dopo che a metterli d’accordo nel secondo tratto cronometrato ci ha pensato Jan Kopecky. Morale: al primo stop nella incantevole piazza del Mercato di Ypres sull’attico della provvisortia c’è il nordirlandese, con il fiammingo a ruota e il céco ad ancor ragionevole distanza.

Dover inseguire sulle sue strade non sorprende Fast Freddy: “Prima del via – ricorda – dicevo che non sarebbe stata una passaggiata. Anzi, ero certo che me la sarei dovuta vedere con Kris, ma anche con François Duval e Nicolas Vouilloz. Non è successo solo perché al vallone e al francese non è andata bene”. E’ tranquillo, il cinque volte re del classico appuntamento nelle Fiandre. E si aspetta che a decidere tutto sarà la prova di Heuveliand, la più lunga della gara. “Sarà fondamentale la scelta delle gomme”, anticipa. Aggiunge: “Oltre, ovviamente, a non sbagliare niente”. Kris Meeke sottoscrive e annuncia di essere pronto a continuare a darsi da fare per raccogliere il massimo.

Giandomenico Basso sta più abbottonato. Ha ceduto la quarta posizione a Juho Hanninen e prova a consolarsi pensando che se le cose finissero così, farebbe comunque un bel passo avanti versa la conquista della corona europea. “Io faccio quel posso”, sospira con una faccia che dice più di dieci discorsi. Anche Luca Betti sospira: un po’ troppo guardindo all’inizio della tappa, è scivolato al decimo posto. Ma Corrado Fontana, ottavo, resta a tiro e il cuneese non ha rinunciato all’idea di andarlo a riprendere. Pur se annuncia di non voler fare follie: “In Turchia ho voluto cercare il colpaccio e ho pagato un prezzo pesante. Adesso è tempo di tenere il mio passo, poi faremo i conti”.

di Guido Rancati