formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
20 Giu [9:13]

Rally di Ypres - 1. tappa
Loix e Meeke su tutti

E’ nato per stupire, sempre e comunque. E sull’asfalto di Ypres, François Duval lo conferma: esce alla terza curva del primo tratto cronometrato e addio sogni di gloria. Capita, ma da uno che in carriera ha comunque vinto un rally iridato era lecito aspettarsi altro.

Il kappaò del vallone è solo il primo dei colpi di scena che propone l’appuntamento nelle Fiandre. Dove Freddy Loix (nella foto), si conferma un cliente brutto assai per tutti, dove Kris Meeke stupisce mettendosi tutti dietro nella prima speciale e tenendo il veterano sotti tiro nei due successivi. Ne viene fuori un duello che infiamma la serata.

Con il veterano belga a menare le danze e l’apprendista nordirlandese ad alitargli sul collo, per gli altri la notte cala prima ancora che il sole vada a nanna. Per tutti, per Nicolas Vouilloz che lascia subito per strada due minuti e passa vagando per i campi, ma anche per il solito consistente Jan Kopecky e per il sorprendente Juho Hanninen che fanno il massimo per tenere su il morale di Mario Fornaris e degli altri della squadra céca. E, ça va sens dire, pure per Giandomenico Basso.

Il veneto si batte e non sbatte, semina sperando di raccogliere prima o poi: “Bisogna restare concentrati perché qui fare danni è più facile che altrove”, commenta. L’ultimo acquisto dello Scorpione, Bernd Casier avalla coi fatti: taglia una gomma e precipita lontano dalle zone tiepide della classifica. Lontano da Luca Betti e Corrado Fontana che si battono per raccogliere europunti pesanti.

A Thierry Neulille è andata forse peggio: decisamente veloce alle prime battute, dopo il quarto impegno il ragazzino protetto dalle federazione belga – capita, al di là delle Alpi, che le federazioni lavorino davvero per promuovere i talentini – era quarto nella generale. Poi un’esitazione nell’affrontare una compressione lo ha costretto alla resa. Anche questo capita. Ma adesso sono in tanti a sapere che ha un gran bel piede.

di Guido Rancati

La classifica dopo la 1. tappa

1. Loix-Smeets (Peugeot 207 S2000) in 1.03'46"4
2. Meeke-Nagle (Peugeot 207 S2000) a 4"9
3. Kopecky-Stary ( Skoda Fabia S2000) a 13"3
4. Basso-Dotta (Abarth Grande Punto S2000) a 56"9
5. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia S2000) a 57"1
6. Tsjoen/Chevaillier (Peugeot 207 S2000) a 1'09"2
7. Van den Heuvel-Kolman (Mitsubishi Lancer) a 1'41"0
8. Betti-Capolongo (Peugeot 207 S2000) a 2'40"6
9. Fontana-Cassina (Peugeot 207 S2000) a 2'41"4
10. Wittmann-Ettel (Mitsubishi Lancer) a 3'57"1