formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
20 Giu [9:13]

Rally di Ypres - 1. tappa
Loix e Meeke su tutti

E’ nato per stupire, sempre e comunque. E sull’asfalto di Ypres, François Duval lo conferma: esce alla terza curva del primo tratto cronometrato e addio sogni di gloria. Capita, ma da uno che in carriera ha comunque vinto un rally iridato era lecito aspettarsi altro.

Il kappaò del vallone è solo il primo dei colpi di scena che propone l’appuntamento nelle Fiandre. Dove Freddy Loix (nella foto), si conferma un cliente brutto assai per tutti, dove Kris Meeke stupisce mettendosi tutti dietro nella prima speciale e tenendo il veterano sotti tiro nei due successivi. Ne viene fuori un duello che infiamma la serata.

Con il veterano belga a menare le danze e l’apprendista nordirlandese ad alitargli sul collo, per gli altri la notte cala prima ancora che il sole vada a nanna. Per tutti, per Nicolas Vouilloz che lascia subito per strada due minuti e passa vagando per i campi, ma anche per il solito consistente Jan Kopecky e per il sorprendente Juho Hanninen che fanno il massimo per tenere su il morale di Mario Fornaris e degli altri della squadra céca. E, ça va sens dire, pure per Giandomenico Basso.

Il veneto si batte e non sbatte, semina sperando di raccogliere prima o poi: “Bisogna restare concentrati perché qui fare danni è più facile che altrove”, commenta. L’ultimo acquisto dello Scorpione, Bernd Casier avalla coi fatti: taglia una gomma e precipita lontano dalle zone tiepide della classifica. Lontano da Luca Betti e Corrado Fontana che si battono per raccogliere europunti pesanti.

A Thierry Neulille è andata forse peggio: decisamente veloce alle prime battute, dopo il quarto impegno il ragazzino protetto dalle federazione belga – capita, al di là delle Alpi, che le federazioni lavorino davvero per promuovere i talentini – era quarto nella generale. Poi un’esitazione nell’affrontare una compressione lo ha costretto alla resa. Anche questo capita. Ma adesso sono in tanti a sapere che ha un gran bel piede.

di Guido Rancati

La classifica dopo la 1. tappa

1. Loix-Smeets (Peugeot 207 S2000) in 1.03'46"4
2. Meeke-Nagle (Peugeot 207 S2000) a 4"9
3. Kopecky-Stary ( Skoda Fabia S2000) a 13"3
4. Basso-Dotta (Abarth Grande Punto S2000) a 56"9
5. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia S2000) a 57"1
6. Tsjoen/Chevaillier (Peugeot 207 S2000) a 1'09"2
7. Van den Heuvel-Kolman (Mitsubishi Lancer) a 1'41"0
8. Betti-Capolongo (Peugeot 207 S2000) a 2'40"6
9. Fontana-Cassina (Peugeot 207 S2000) a 2'41"4
10. Wittmann-Ettel (Mitsubishi Lancer) a 3'57"1