FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
11 Lug [9:03]

Rallyday Città di Schio
Sciessere resiste a caldo e pioggia

Massimiliano Ruffini

Edizione del ritorno per il Rally Città di Schio, dopo tre anni di pausa riproposto in formato rallyday dal team al femminile della Scuderia P.S.G.
In una giornata caratterizzata da un clima torrido e da una imprevista 'bomba d'acqua' nel finale, a prevalere è stato Eddie Sciessere in coppia con l'esperto Flavio Zanella. Il ragazzo dell'Altopiano di Asiago nelle prime fasi era secondo alle spalle di Alessandro Battaglin, ma quest'ultimo si è poi dovuto fermare nella terza prova speciale per la rottura della turbina sulla sua Mitsubishi Lancer.
Nel secondo giro quindi Sciessere (nella foto by M51) ha contenuto gli attacchi del rimontante Andrea Dal Ponte, concedendogli pochi decimi. Ad una prova dal termine i due erano distanziati da appena due secondi, ma nella conclusiva Monte di Malo un temporale improvviso ha penalizzato molto Dal Ponte, che ha poi chiuso solo sesto assoluto, e leggermente meno Sciessere, che invece si è difeso andando a cogliere il successo.
Il lombardo Luca Veronesi, grazie ad un guizzo nel finale è passato dalla terza alla seconda posizione assoluta, risultando tra i migliori sotto il diluvio. Stesso dicasi per Nereo Sbalchiero, già vincitore del Città di Schio nel 1992, che nella prova conclusiva ha sfruttato le quattro ruote motrici della sua Mitsubishi rimontando dalla nona alla terza posizione finale.
Ai piedi del podio i delusi di giornata: Gianesini, Daprà ed il già citato Dal Ponte. Chiudono la top ten Stefano Pietribiasi, primo di K10 ed il giovane Andrea Scalzotto, capace di imporsi con una Peugeot N2 sull'ultima prova speciale che andava asciugandosi e passando così dalla ventiseiesima alla decima piazza finale.
Note di merito anche per il bellunese Christian De Gasperi, terzo per metà gara e poi tradito dalla rottura dell'idroguida, e per il rientrante Massimo Dal Ben, autore di una gara in crescendo dopo quatto anni di inattività. Salito fino alla quinta posizione è poi precipitato nel finale a causa del maltempo, si consola comunque con la vittoria in classe R3.

La classifica finale

1. Sciessere-Zanella (Renault Clio S1600) in 27'32"6
2. Veronesi-Zumella (Renault Clio S1600) a 7"4
3. Sbalchiero-Ferracin (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 20"4
4. Gianesini-Bergonzi (Renault Clio S1600) a 29"9
5. Daprà-Andrian (Renault Clio S1600) a 31"9
6. Dal Ponte-Dal Ferro (Renault Clio S1600) a 33"1
7. Pellizzari-Poggiana (Renault Clio S1600) a 51"4
8. Gaspari-Composta (Renault Clio S1600) a 1'01"5
9. Pietribiasi-Gambasin (Citroën Saxo 16V) a 1'02"7
10. Scalzotto-Rutigliano (Peugeot 106) a 1'03"7