FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
6 Giu [9:52]

Rallyday Città di Maniago
Per Tomasso una vittoria sul filo di... lama

Massimiliano Ruffini

Sfida all'ultimo decimo al Rallyday Città di Maniago tra gli eterni rivali delle gare pordenonesi: Dimitri Tomasso e Marco Zannier. Se quest'ultimo si era imposto nella passata edizione, quest'anno a vincere è stato Tomasso (nella foto by M51) con appena un secondo di vantaggio sull'avversario: davvero una vittoria sul “filo di lama”, visto che Maniago è nota anche come Città dei Coltelli.

Il vincitore, con Thomas Spangaro alle note, si è rivelato imbattibile nella prova di Poffabro. Lì ha vinto i primi due passaggi e nel finale, quando era secondo alle spalle di Zannier, è riuscito ad aggiudicarsi anche il terzo giro di quella speciale, guadagnando i secondi necessari per imporsi nella seconda edizione del rallyday pordenonese.

Marco Zannier e Marika Marcuzzi si sono detti comunque soddisfatti del secondo posto - per loro è l'ottavo podio consecutivo - riconoscendo la buona prestazione di Tomasso. Per Zannier va segnalata una scelta di gomme sfortunata nelle ultime due prove, bagnate ma con il fondo stradale che si asciugava molto velocemente.

Grande sfida anche per il terzo gradino del podio: con un colpo di reni finale ha prevalso l'udinese Filippo Bravi sull'esperto valtellinese Marco Gianesini, che era al debutto a Maniago.
In Gruppo N bella prestazione del "salitaro" Michele Buiatti che su Honda Civic si è imposto in gruppo e classe N3, precedendo Marco Marchiol e Piergiorgio Anderloni, vincitore in N2 e ottimo decimo assoluto.

La classifica finale

1. Tomasso-Spangaro (Renault Clio S1600) in 24'59"1
2. Zannier-Marcuzzi (Renault Clio Williams) a 1"1
3. Bravi-Bertoldi (Renault Clio R3) a 16"9
4. Gianesini-Cattaneo (Renault Clio S1600) a 19"8
5. Menegol-Zamolo (Renault Clio S1600) a 1'04"0
6. Orsignola-Zanni (Renault Clio R3) a 1'23"8
7. Miotto-Valle (Renault Clio Williams) a 1'35"7
8. Buiatti-Altinier (Honda Civic Type-R) a 1'44"2
9. Marchiol-Fachin (Renault Clio RS) a 1'56"3
10. Anderloni-Garbini (Peugeot 106 Rallye) a 2'11"3