Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
19 Dic [12:19]

Rallye Jeunes 2011
Tanti allievi, due promossi

Erano in quattromila, tutti giovani e tutti con una gran voglia di farsi notare. Ce l’hanno fatta Jérémy Beaux e Yann Bergues, scelti da una giuria di esperti alla fine della finalissima disputata sul circuito di Lédenon. Per loro, una stagione a costo zero nel campionato francese con le DS3, prima con quella in versione R1 e poi con la più performante R3.
“La Citroen s’è impegnata in questa operazione con due obiettivi: individuare giovani talenti e dare a tanti ragazzi l’opportunità di disputare una serie di sfide che ricorderanno a lungo”, ricorda Frédéric Bertrand, responsabile del servizio competizioni clienti della Doppia Spiga. Facendo osservare che il costo dell’iscrizione era di dieci euro appena. Il secondo, dicono i numeri, l’hanno centrato, il primo si vedrà. Ma i precedenti dicono che i “laureati” hanno sempre trovato il modo di distinguersi. Intanto, il ventiquattrenne lionese e il ventiduenne di
Cahors si godono il loro momento magico e sognano a occhi aperti. Quello che, nel Bel Paese, ormai riescono a fare solo in pochi…

g. r.