gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
19 Dic [12:19]

Rallye Jeunes 2011
Tanti allievi, due promossi

Erano in quattromila, tutti giovani e tutti con una gran voglia di farsi notare. Ce l’hanno fatta Jérémy Beaux e Yann Bergues, scelti da una giuria di esperti alla fine della finalissima disputata sul circuito di Lédenon. Per loro, una stagione a costo zero nel campionato francese con le DS3, prima con quella in versione R1 e poi con la più performante R3.
“La Citroen s’è impegnata in questa operazione con due obiettivi: individuare giovani talenti e dare a tanti ragazzi l’opportunità di disputare una serie di sfide che ricorderanno a lungo”, ricorda Frédéric Bertrand, responsabile del servizio competizioni clienti della Doppia Spiga. Facendo osservare che il costo dell’iscrizione era di dieci euro appena. Il secondo, dicono i numeri, l’hanno centrato, il primo si vedrà. Ma i precedenti dicono che i “laureati” hanno sempre trovato il modo di distinguersi. Intanto, il ventiquattrenne lionese e il ventiduenne di
Cahors si godono il loro momento magico e sognano a occhi aperti. Quello che, nel Bel Paese, ormai riescono a fare solo in pochi…

g. r.