World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
28 Set [9:49]

Rallye Sanremo - 1. tappa
Rossetti e Basso in lotta

Sono in 114 ad affrontare la prima delle 10 prove speciali del 49° Rallye Sanremo. Su un fondo umido, Paolo Andreucci sfrutta al meglio le qualità della Mitsubishi e delle Pirelli e vince la prova con 6” e 9 su Luca Rossetti (Peugeot 207) e 8” e 8 su Gilles Panizzi.

Pur con gomme da pioggia, Luca Rossetti va all’attacco sul secondo tratto, lo vice e si porta a un solo decimo da Paolo Andreucci nella provvisoria.

Contrattacco di Paolo Andreucci che firma il suo secondo successo parziale e consolida, pur se di poco, la propria leadership.

Le strade progressivamente si asciugano e Paolo Andreucci paga come previsto pegno. Sesto tempo, il garfagnino concede più di mezzo minuto a Giandomenico Basso, miglior tempo, e nella provvisoria scivola al terzo posto alle spalle di Luca Rossetti, nuovo leader, e del veneto dell’Abarth. Buona anche la prestazione di Nicoas Vouilloz, terzo tempo al suo debutto sanremese. In classifica, avanza Piero Longhi, quarto con l’Impreza. Nella speciale abbandona per guasto meccanico Dani Solà con la debuttante Honda Civic in versione R3. Gara finita per Bruno Magalhaes: il pilota della Peugeot lusitana urta in prova la 207 di Brice Tirabassi che a sua volta aveva sbattuto.

La classifica dopo la prima tappa

1. Rossetti-Chiarcossi (Peugeot 207 Super 2000) in 1.17’03.9
2. Basso-Dotta (Grande Punto Abarth) a 16”4
3. Andreucci-Andreussi (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 18”8
4. Longhi- Imerito (Subaru Impreza Sti) a 47”2
5. Vouilloz-Klinger (Peugeot 207 Super 2000) a 49”7
6. Aghini-Cerrai (Subaru Impreza Sti) a 1’15”3
7. Panizzi-Panseri (Peugeot 207 Super 2000) a 1’17”5
8. Scandola-D’Amore (Grande Punto Abarth) a 1’18”0
9. Loix-Chevalier (Grande Punto Abarth) a 1’39”4