World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
28 Set [9:49]

Rallye Sanremo - 1. tappa
Rossetti e Basso in lotta

Sono in 114 ad affrontare la prima delle 10 prove speciali del 49° Rallye Sanremo. Su un fondo umido, Paolo Andreucci sfrutta al meglio le qualità della Mitsubishi e delle Pirelli e vince la prova con 6” e 9 su Luca Rossetti (Peugeot 207) e 8” e 8 su Gilles Panizzi.

Pur con gomme da pioggia, Luca Rossetti va all’attacco sul secondo tratto, lo vice e si porta a un solo decimo da Paolo Andreucci nella provvisoria.

Contrattacco di Paolo Andreucci che firma il suo secondo successo parziale e consolida, pur se di poco, la propria leadership.

Le strade progressivamente si asciugano e Paolo Andreucci paga come previsto pegno. Sesto tempo, il garfagnino concede più di mezzo minuto a Giandomenico Basso, miglior tempo, e nella provvisoria scivola al terzo posto alle spalle di Luca Rossetti, nuovo leader, e del veneto dell’Abarth. Buona anche la prestazione di Nicoas Vouilloz, terzo tempo al suo debutto sanremese. In classifica, avanza Piero Longhi, quarto con l’Impreza. Nella speciale abbandona per guasto meccanico Dani Solà con la debuttante Honda Civic in versione R3. Gara finita per Bruno Magalhaes: il pilota della Peugeot lusitana urta in prova la 207 di Brice Tirabassi che a sua volta aveva sbattuto.

La classifica dopo la prima tappa

1. Rossetti-Chiarcossi (Peugeot 207 Super 2000) in 1.17’03.9
2. Basso-Dotta (Grande Punto Abarth) a 16”4
3. Andreucci-Andreussi (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 18”8
4. Longhi- Imerito (Subaru Impreza Sti) a 47”2
5. Vouilloz-Klinger (Peugeot 207 Super 2000) a 49”7
6. Aghini-Cerrai (Subaru Impreza Sti) a 1’15”3
7. Panizzi-Panseri (Peugeot 207 Super 2000) a 1’17”5
8. Scandola-D’Amore (Grande Punto Abarth) a 1’18”0
9. Loix-Chevalier (Grande Punto Abarth) a 1’39”4