F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
16 Set [18:32]

Rallye Sanremo
Andreucci vince
e vola nel tricolore

È finita come da pronostici della vigilia con Paolo Andreucci ed Anna Andreussi, Fiat Grande Punto, sul gradino più alto del podio del 48° Rallye di Sanremo, nona delle undici prove del tricolore rally. Una vittoria annunciata, una vittoria però difficilissima, ottenuta al termine di una corsa tormentata prima dal maltempo e poi vissuta sul filo dei secondi nella unica, seconda, decisiva tappa. Una tappa che ha visto oggi Andrea Aghini e la Subaru partire all'attacco per poi essere superati, anche a causa di una scelta non felice di pneumatici, dal ciclone Andreucci che si è abbattuto sulle strade della gara nelle ultime tre prove. Con questa vittoria e dato il non brillantissimo piazzamento di Piero Longhi, terminato solamente quarto , il pilota toscano della Fiat ha posto una pesantissima ipoteca alla conquista del titolo tricolore.
Bene quindi Andreucci, molto bene anche Aghini, molto meno bene sia Travaglia che Longhi. Il primo partito è oggi in classifica terzo, ma una penalizzazione di un minuto, a cui il trentino si è appellato, rende il suo piazzamento vacillante. Il secondo ha invece sbagliato subito nella prima prova con una toccata leggera , causata dal mal funzionamento dei freni posteriori , che lo ha evidentemente condizionato per tutta la tappa. Una tappa che il pilota di Borgomanero ha poi trascorso nelle immediate retrovie, problemi di pneumatici, senza avere nessun acuto particolare. Acuti invece che hanno condizionato tutta la prima parte della gara di Andrea Aghini, come al solito veloce, come al solito ad un passo dalla vittoria.
Questi gli uomini che hanno fatto la gara. Per gli altri solo qualche momento di gloria come per il martinicano Jean Joseph, comunque vincitore tra le Super 1600 con la sua Renault , davanti alla Peugeot di Luca Rossetti, che continua nel suo inseguimento a Stefano Bizzarri nella classifica di categoria, e come per Luca Cantamessa, anche lui in corsa sub judice per essersi presentato ad un controllo orario senza il navigatore , poi finito in quinta posizione ma escluso dalla classifica in attesa dell'appello. Un commento a parte merita poi la gara di Umberto Scandola. Il giovane veronese, alla guida di una Fiat Grande Punto del team Italia Aci Csai, dopo aver fatto una scelta di pneumatici che lo ha penalizzato, ha poi recuperato fino alla undicesima posizione assoluta. Nel gruppo N due ruote motrici vittoria di Dal Ben davanti a Michelini e Cogo tutti e tre su Peugeot 206 Rc . Per quanto riguarda il trofeo Fiata Abarth Internazionale vittoria in gara di Caldani e nel trofeo del reggiano Davide Gatti. Nella Fiat Panda Cup vittoria di Diego Fornaciari.

La classifica finale (sub judice)

1. Andreucci-Andreussi (Fiat Grande Punto ) in 1.12'55”0
2. Aghini-D'Esposito (Subaru Impreza ) a 14”2
3. Travaglia-Granai (Mitsubishi Lancer) a 25”3
4. Longhi -Imerito (Subaru) a 37”1
5. Jean Joseph- Bojer (Renault Clio Super 1600) a 1'02”6
6. Navarra - D'Amore (Fiat Grande Punto) a 1'04”9
7. Colombini - Guglielmini (Subaru) a 1'42”1
8. Rossetti - Chiarcossi (Peugeot 20 Super 1600) a 1'53”3
9. Ratiglia - Biondi (Mitsubishi) a 1'59”6
10. Medici - Cicogni (Mitsubishi lancer) a 2'08”2

La classifica di campionato

Assoluta Piloti - 1. Andreucci (Fiat Grande Punto) 64; 2. Longhi (Subaru Impreza) 55; 3. Navarra (Fiat Grande Punto) 43 ; 4. Travaglia (Mitsubishi Evo IX) 37
Costruttori Gruppo N ; 1. Subaru 82; 2. Mitsubishi 76
Costruttori 2 rm; 1. Renault 76 ; 2. Peugeot 70; 3. Citroen 60