Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
24 Set [10:17]

Rallye Vosgien – Finale
La prima di Hirvonen

Dice che non gli era mai capitato di gareggiare in un contesto tanto avverso e non ha bisogno di insistere per essere creduto. “La frazione in notturna, la prima, l’abbiamo affrontata sotto secchiate d’acqua che rendevano più che precaria la visibilità”, spiega Mikko Hirvonen a cose fatte. Aggiunge: “E quando non pioveva, a complicare le cose ci pensava una nebbia da tagliare con il coltello”. Non s’è spaventato, il Pallido. Ha preso subito il comando delle operazioni e non l’ha più mollato. Ha vinto la sua prima gara con e per la Citroen e, soprattutto, ha raccolto una massa di informazioni che non potrà non venirgli buona da qui a una decina di giorni, quando affronterà le strade catramate dell’Alsazia. Alle sue spalle, a ventidue secondi e spiccioli, Mad Ostberg con la Fiesta e, a completare il podio, il giovane Sébastien Chardonnet, al debutto con uan vuerrecì. Il ragazzo ha chiuso a oltre sei minuti dal leader, ma s’è messo dietro gente che ha mestiere come Eric Mauffray e Cedric Robert. E ha maturato una bella esperienza con la stessa DS3 che userà nel prossimo appuntamento iridato.