World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
15 Ott [19:00]

Rallye d'Antibes – 2° Giorno
Le mani di Rox sull’europeo

Nizza – Meno sei. Ancora tre prove speciali da ripetere due volte – nell’ordine, il Col de Braus, il Turini e Lantosque, e il friulano dell’Abarth potrà archiviare la sua lunga campagna europea con un altro titolo. Non è fatta, non ancora, ma tutto lascia pensare che Rox sia in una botte di ferro. A confermarlo, anche la vittoria di tappa ottenuta malgrado il problema al cambio che lo ha rallentato nella tarda mattinata sulle Alpi Marittime. Dietro di un soffio a Luca Betti nella classifica della giornata, Rossetti ha infatti sfruttato la boucle pomeridiana per sopravanzare l’avversario di un paio di secondi e rotti, sufficienti a intascare altri punti preziosissimi. E a portare a quasi 50” il margine nella generale. “Bisognerà stare attenti fino alla fine”, osserva il (quasi) pluricampione continentale. Già, dovrà tenere gli occhi aperti e le orecchie dritte perché Betti è uno di quelli che non molla. Il più, comunque, pare fatto…

g. r.