formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
15 Ott [19:00]

Rallye d'Antibes – 2° Giorno
Le mani di Rox sull’europeo

Nizza – Meno sei. Ancora tre prove speciali da ripetere due volte – nell’ordine, il Col de Braus, il Turini e Lantosque, e il friulano dell’Abarth potrà archiviare la sua lunga campagna europea con un altro titolo. Non è fatta, non ancora, ma tutto lascia pensare che Rox sia in una botte di ferro. A confermarlo, anche la vittoria di tappa ottenuta malgrado il problema al cambio che lo ha rallentato nella tarda mattinata sulle Alpi Marittime. Dietro di un soffio a Luca Betti nella classifica della giornata, Rossetti ha infatti sfruttato la boucle pomeridiana per sopravanzare l’avversario di un paio di secondi e rotti, sufficienti a intascare altri punti preziosissimi. E a portare a quasi 50” il margine nella generale. “Bisognerà stare attenti fino alla fine”, osserva il (quasi) pluricampione continentale. Già, dovrà tenere gli occhi aperti e le orecchie dritte perché Betti è uno di quelli che non molla. Il più, comunque, pare fatto…

g. r.