formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
15 Ott [14:58]

Rallye d'Antibes – Dopo 5 prove
Continua il duello al sole

Nizza – Avanti, quasi a tutta. Già padrone del campo dopo la prima mini-tappa, Luca Rossetti aggredisce con la stessa feroce determinazione anche la prima prova del mattino e mette un’altra manciata di secondi fra sé e Luca Betti. Non lo dice, il friulano con l’Abarth, ma è chiaro che pensa all’en-plain. Poi, sul finire del tratto successivo, il cambio della Punto fa i capricci e, senza seconda, decide di non andare a cercarsi guai: lascia qualche secondo all’inseguitore e qualche altro deve lasciarglielo prima di tornare al campo-base dove gli uomini della Trico sono pronti a sostituire l’organo dispettoso. Il primato non è in gioco: Betti resta a oltre quaranta secondi e il terzo, Antonin Tlustak, è a due minuti e passa. “Peccato”, fa Rox senza peraltro agitarsi. “Io non mollo”, osserva il cuneese che lo segue con la 207 “serie oro” della Racing Lions.
Più indietro, lotta relativa fra i cinquecentisti impegnati nell’ultima manche del monomarca Abarth. Attento a non sbagliare, dopo essersi gettato dietro le spalle i problemi di freni di ieri, Michele Tassone è secondo dietro allo svizzero Fingher. “Peccato – osserva – non poter andare a briglia sciolta perché questa è davvero una gara da sballo”.

g. r.