World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
15 Ott [14:58]

Rallye d'Antibes – Dopo 5 prove
Continua il duello al sole

Nizza – Avanti, quasi a tutta. Già padrone del campo dopo la prima mini-tappa, Luca Rossetti aggredisce con la stessa feroce determinazione anche la prima prova del mattino e mette un’altra manciata di secondi fra sé e Luca Betti. Non lo dice, il friulano con l’Abarth, ma è chiaro che pensa all’en-plain. Poi, sul finire del tratto successivo, il cambio della Punto fa i capricci e, senza seconda, decide di non andare a cercarsi guai: lascia qualche secondo all’inseguitore e qualche altro deve lasciarglielo prima di tornare al campo-base dove gli uomini della Trico sono pronti a sostituire l’organo dispettoso. Il primato non è in gioco: Betti resta a oltre quaranta secondi e il terzo, Antonin Tlustak, è a due minuti e passa. “Peccato”, fa Rox senza peraltro agitarsi. “Io non mollo”, osserva il cuneese che lo segue con la 207 “serie oro” della Racing Lions.
Più indietro, lotta relativa fra i cinquecentisti impegnati nell’ultima manche del monomarca Abarth. Attento a non sbagliare, dopo essersi gettato dietro le spalle i problemi di freni di ieri, Michele Tassone è secondo dietro allo svizzero Fingher. “Peccato – osserva – non poter andare a briglia sciolta perché questa è davvero una gara da sballo”.

g. r.