indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
27 Nov [16:09]

Rallye du Var – Finale
Latvala chiude in bellezza

Per finire, una speciale davvero speciale. E’ il tratto di Collobrières a chiudere le ostilità dell’appuntamento che chiude la stagione dei grandi rally nell’Esagono: trentatrè chilometri e spiccioli tanto per tenere tutti sulla corda fino all’ultimo. Jari-Matti Latvala non si lascia impressionare da strade che nel fine settimana ha imparato a conoscere e apprezzare e mette la sua firma anche sull’ultima prova. Dando un’altra lucidata a una vittoria che aveva iniziato a costruire venerdì, nel primo impegno. E spingendo un altro po’ più indietro Stéphane Sarrazin, l’ultimo dei suoi avversari ad arrendersi.

Sfiora i cinquanta secondi, il vantaggio dello svedese con la Fiesta vuerrecì sul francese alle prese con un’auto decisamente scorbutica come la Peugeot 307 scoperta alla vigilia di una partita persa il sabato con una confidenza che un pneumatico non ha gradito. A completare il podio, Ott Tanak con la seconda Fiesta schierata dalla M-Sport. A riprova di doti che adesso sono in molti a vedere. Pure l’estone ha commesso un errore nella tappa intermedia, ma s’è fatto perdonare alla grande con una rimonta alla quale non ce l’hanno fatta a opporsi né Bryan Bouffier, quinto alla fine con la 207 Super2000, né Pierre Campana, quarto con la Mini.

Il ragazzo del profondo nord con gli occhiali non è l’unico a festeggiare: con lui, a regalare sorrisi, c’è pure Gilles Nantet che sul filo di lana ha fatto suo il titolo blu-bianco-rosso. Rientrato grazie al SuperRally, il gentleman con la Porsche 996 non ce l’avrebbe fatta, senza l’harahiri di Eric Brunson che è andato a sbattere proprio nell’ultimissimo impegno, quando non aveva più niente da chiedere alla classifica. Sorride anche Giuseppe Botta, ventiquattresimo assoluto e sesto nella combattutissima sfida fra i piloti con le DS3 R3T. Da Arzeno, il migliore dei contendenti con la compatta della Doppia Spiga, il piemontese ne ha prese parecchie. Ma non ha sbagliato ed è già qualcosa.

m. mz.


La classifica finale

1. Latvala-Anttila (Ford Fiesta Wrc) in 2.22'00"7
2. Sarrazin-Renucci (Peugeot 307 Wrc) a 49"1
3. Tanak-Sikk (Ford Fiesta Wrc) a 1'37"9
4. Campana-De Castelli (Mini Countryman Wrc) a 1'45"4
5. Bouffier-Panseri (Peugeot 207 Super2000) a 2'43"3
6. Roché-Roché (Peugeot 307 Wrc) a 5'28"3
7. Polo-Slo (Citroen Xsara Wrc) a 5'29"2
8. Maurin-Duval (Ford Fiesta Super2000) a 7'46"6
9. Gal-De Turckheim (Peugeot 207 Super2000) a 7'59"7
10. Guigou-Boulloud (Renault Mégane RS) a 10'01"6