Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
28 Nov [11:33]

Rallye du Var – 2° giorno
Cedric allunga, Kubica appassiona

Un colpetto qui, un altro là. Cédric Robert non dà l’impressione di cercare l’affondo, ma allarga inesorabilmente il fosso fra sé e Brice Tirabassi e dopo la seconda frazione si ritrova con poco meno di un minuto e mezzo di vantaggio sull’enfant du pays che in questa stagione ha corso poco e che ha fra le mani un’Impreza .

Dietro ai due con le vuerrecì, a due minuti e quaranta, Bryan Bouffier con la Peugeot 207 Super2000 seguita a tenere testa a Stéphane Sarrazin che, conferma ogni volta che ha davanti un microfono, sulle strade difficili intorno a Sainte-Maxime si sta divertendo come un matto. Non è l’unico a farlo: come e forse più di lui, Robert Kubica (nella foto), esalta e si esalta con la Clio Super1600: quinto assoluto, il campione della Renault è alla grande il meglio piazzato fra le due ruote motrici. A conferma che in un anno appena di frequentazioni rallistiche ha capito assai bene a cosa servone le note. E cosa di deve fare per andare forte anche su strada.

Note meno liete dalla (numerosa) pattuglia italiana in gara nell’Esagono con le Clio R3. Federico Gasparetti è 14°, Ivan Ferrarotti 18° e precede Andrea Crugnola, rallentato da qualche problema al motore. Gli altri: Marco Asnaghi è 22°. Matteo Gamba 23° alle prese con un assetto che non lo convince, Stefano Albertini solo 30° e Andrea Dallavilla 35°.

Restano solo tre piesse non banali e lunghe – l’ultima lunghissima: trentatrè chilometri – con l’incognita del tempo. Fa freddo nel dipartimento del Var e dopo la neve è previsto il ghiaccio...

m. mz.