Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
12 Giu [10:09]

Rallysprint dello Jato, Parisi centra il tris

Terzo successo stagionale per la coppia Parisi-Tuminello, vincitori con la Renault Clio Williams Gruppo A anche del 4° Rallysprint dello Jato. I portacolori della PRM Racing dopo le vittorie al “Tre Feudi” ed al “Castelli” hanno dominato la gara disputatasi sulle strade del comprensorio jatino intorno a Palermo, vincendo quattro delle sei prove speciali disputate. Una prova l'ha vinta anche Renato Di Miceli (Clio RS), legittimando la piazza d'onore e la vittoria in Gruppo N difesi dall'assalto finale dell'alcamese Pierluigi Trupiano, finito a soli due decimi e brillante protagonista della gara unitamente a Purpura (Honda), costantemente a ridosso dei primi.
Con una gara regolare il locale Stassi, dopo il ritiro nell'ultima P.S. di Diana, ha ottenuto la quinta piazza davanti alle altre Clio RS di Morano e Gaglio. Ottavo Giandalone, vincitore delle prime tre edizione del rally, ed in gara con una “piccola” Peugeot 106 di serie.
Fra le vetture di Scaduta omologazione successo mai in discussione per la Peugeot 205 GTI di Plano-l'Alfa 33 di D'Agostino-Reda, mentre tra le Autostoriche dominio della Fiat 128 di Catalano davanti all'Opel di Pirrone.
Il rally, organizzato dall'A.S. Aquila Club e patrocinato dall'Assessorato allo Sport della Provincia Regionale di Palermo, dall' Amministrazione Comunale di S. Cipirrrello e dall'Unione dei Comuni Monreale e Jetas, è stato portato a termine da 84 dei 109 equipaggi partiti.

La classifica finale

1. Parisi-Tumminello (Renault Clio Williams) in 15'20”7
2. Di Miceli-Fiore (Renault Clio RS Light) a 6”4
3. Trupiano-D'Amico (Renault Clio Williams) a 6”6
4. Purpura-Ravetto (Honda Civic Type R) a 15”
5. 5. Stassi-Vaccaronotte (Renault Clio RS) a 35”
6. Morano-Plano (RenaultClio RS) a 35”7
7. Gaglio-Pillitteri (Renault Clio RS) a 35”8
8. Giandalone-Ciulla (Peugeot 106) a 40”7
9. Sgrò-Porrovecchio (Peugeot 106 Rally) a 42”1
10. Salamone-Di Leonardo (Renault Clio Williams) a 54”3