GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
22 Ago [10:06]

Città di Scorzè
Dal Ponte fa poker

Massimiliano Ruffini

Quarto successo per Andrea Dal Ponte al Rally Città di Scorzè. In coppia con Milena Danese, il pilota dell'altovicentino si è rivelato ottimo interprete delle insidiose strade di pianura della provincia veneziana.
Nella prima giornata di gara tuttavia a dominare le speciali in notturna era stato Emanuele Zecchin, capace di fare la differenza soprattutto nelle prove corse sotto la pioggia, guadagnando oltre 15 secondi su tutti gli avversari. Al contrario Dal Ponte (nella foto by M51) aveva perso tempo prezioso a causa di un dritto.
Ma nella caldissima seconda giornata di gara, dopo sole tre prove si è assistito al ritiro di Zecchin, finito in un fosso a lato strada. Dal Ponte è così salito in testa alla gara, mantenendo il comando sino al traguardo; ma ha dovuto guardarsi le spalle fino all'arrivo dai bravi Giampaolo Bizzotto e Roberto Scopel. Il forte padovano non correva sull'asfalto dallo Scorzè 2015 e dopo aver ripreso il ritmo nelle prime prove è riuscito a vincere tre speciali nel finale, chiudendo secondo assoluto, come già l'anno scorso.
Terzo gradino del podio per Alessandro Battaglin, capace di tenere il ritmo delle veloci R5 con la sua Mitsubishi, guadagnando secondi preziosi nelle prove corse su fondo bagnato. A duellare con il bassanese c'era Mirko Carraro, che ha buttato alle ortiche il quarto posto uscendo di strada a quattro curve dal traguardo.
Quarta posizione per Carlo Colferai, al debutto in categoria R5. Tra le 2 ruote motrici bel successo per Daniele Zamberlan, per la prima volta al volante della Renault Clio Super1600, mentre in Gruppo N si è assistito alla vittoria di Francesco Stefan, autore di una prestazione in crescendo.

Classifica Finale:
1. Dal Ponte-Danese (Ford Fiesta Rrc) in 40'42"0
2. Bizzotto-Scopel (Peugeot 208 R5) a 5"9
3. Battaglin-Pagliarini (Mitsubishi Lancer Evo IX R4) a 35"5
4. Colferai-Cracco (Citroen Ds3 R5) a 1'49"4
5. Zamberlan-Silotto (Renault Clio S1600) a 1'59"0
6. Stefan-Zortea (Subaru Impreza Sti) a 2'11"3
7. Medè-Bertasini (Renault Clio Maxi) a 2'19"1
8. Ghegin-Passeri (Peugeot 207 S2000) a 2'23"1
9. Dal Castello-Stizzoli (Citroen C2 R2) a 3'08"5
10. Bergamo-Simioni (Peugeot 208 R5) a 3'09"0