Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
22 Ago [10:06]

Città di Scorzè
Dal Ponte fa poker

Massimiliano Ruffini

Quarto successo per Andrea Dal Ponte al Rally Città di Scorzè. In coppia con Milena Danese, il pilota dell'altovicentino si è rivelato ottimo interprete delle insidiose strade di pianura della provincia veneziana.
Nella prima giornata di gara tuttavia a dominare le speciali in notturna era stato Emanuele Zecchin, capace di fare la differenza soprattutto nelle prove corse sotto la pioggia, guadagnando oltre 15 secondi su tutti gli avversari. Al contrario Dal Ponte (nella foto by M51) aveva perso tempo prezioso a causa di un dritto.
Ma nella caldissima seconda giornata di gara, dopo sole tre prove si è assistito al ritiro di Zecchin, finito in un fosso a lato strada. Dal Ponte è così salito in testa alla gara, mantenendo il comando sino al traguardo; ma ha dovuto guardarsi le spalle fino all'arrivo dai bravi Giampaolo Bizzotto e Roberto Scopel. Il forte padovano non correva sull'asfalto dallo Scorzè 2015 e dopo aver ripreso il ritmo nelle prime prove è riuscito a vincere tre speciali nel finale, chiudendo secondo assoluto, come già l'anno scorso.
Terzo gradino del podio per Alessandro Battaglin, capace di tenere il ritmo delle veloci R5 con la sua Mitsubishi, guadagnando secondi preziosi nelle prove corse su fondo bagnato. A duellare con il bassanese c'era Mirko Carraro, che ha buttato alle ortiche il quarto posto uscendo di strada a quattro curve dal traguardo.
Quarta posizione per Carlo Colferai, al debutto in categoria R5. Tra le 2 ruote motrici bel successo per Daniele Zamberlan, per la prima volta al volante della Renault Clio Super1600, mentre in Gruppo N si è assistito alla vittoria di Francesco Stefan, autore di una prestazione in crescendo.

Classifica Finale:
1. Dal Ponte-Danese (Ford Fiesta Rrc) in 40'42"0
2. Bizzotto-Scopel (Peugeot 208 R5) a 5"9
3. Battaglin-Pagliarini (Mitsubishi Lancer Evo IX R4) a 35"5
4. Colferai-Cracco (Citroen Ds3 R5) a 1'49"4
5. Zamberlan-Silotto (Renault Clio S1600) a 1'59"0
6. Stefan-Zortea (Subaru Impreza Sti) a 2'11"3
7. Medè-Bertasini (Renault Clio Maxi) a 2'19"1
8. Ghegin-Passeri (Peugeot 207 S2000) a 2'23"1
9. Dal Castello-Stizzoli (Citroen C2 R2) a 3'08"5
10. Bergamo-Simioni (Peugeot 208 R5) a 3'09"0