formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
24 Set [18:50]

Roma - 1 tappa
Andreucci per soli 5 decimi

Marco Minghetti

Finisce in gloria per Paolo Andreucci e Anna Andreussi la prima tappa del Rally di Roma. L’equipaggio Peugeot, che all’inizio di giornata ha un po’ sofferto a trovare subito il ritmo giusto, ha poi pian piano preso il passo giusto e, complice anche un’infortunio del leader della gara Giandomenico Basso ha poi piazzato l’affondo decisivo, riuscendo a terminare in testa nonostante il quinto tempo assoluto nella gimkana allestita nel piazzale fronteggiante il Colosseo dell’Eur. Con i punti conquistati nella tappa odierna, il duo Peugeot torna in testa al campionato per soli 0,25 punti nei confronti di Basso.

Ed è proprio il veneto che che può recriminare tantissimo perché, in testa alla gara con 10”3 su Andreucci, ha visto perdere il vantaggio nel corso della prova speciale di Bellegra, la sesta in programma, per lo spegnimento della sua Ford Fiesta. Inconveniente poi ripresentatosi nel tratto successivo, tanto da far retrocedere il pilota BRC in terza posizione senza più possibilità di recupero, visto anche il bel finale di cui era protagonista uUmberto Scandola.

Il veronese della Skoda, infatti, ha cercato negli ultimi tratti a mettere pressione ad Andreucci arrivando a recuperare quasi tutto il gap accumulato nella prova spettacolo finale, ma senza successo. Prova finale che ha visto la debacle di Simone Campedelli che, dopo una giornata un po’ travagliata, ha rovinato la sua quarta posizione staccando una ruota e finendo ai margini della top-ten. Guaio che si è rivelato una vera manna per Alessandro Perico che ha così trovato un ottimo piazzamento per la classifica Privati.

Una bella lotta quella per il Campionato Italiano Rally Junior dove il molisano Giuseppe Testa ha chiuso davanti al siciliano Marco Pollara di soli 5 decimi. Mentre nel tricolore femminile ottima prima giornata per Corinne Federighi, Renault Clio R3C, intenzionata a mantenere la leadership “rosa”, davanti all’avversaria Beatrice Calvi, Peugeot 208 R2.
Nel Campionato Italiano R1 il più veloce sulle strade romane è stato Renato Travaglia in corsa con la Suzuki Baleno SR. Nel Suzuki Rally Trophy il migliore è stato il toscano Stefano Martinelli a bordo della Swift R1. Per quanto riguarda i Trofei firmati Renault spicca nel Clio R3T il lucchese Luca Panzani davanti a Kevin Gilardoni; mentre nel Twingo R1, ha chiuso in testa della prima tappa il pavese Riccardo Canzian.

La classifica della 1. tappa

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) in 49’50”6
2. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) a 0”5
3. Basso-Granai (Ford Fiesta R5) a 33”1
4. Perico-Turati (Peugeot 208 T16 R5) a 1’19”4
5. Ciava-Michi (Ford Fiesta R5) a 1’39”2
6. Re-Ciucci (Ford Fiesta R5) a 1’47”6
7. Tassone-De Marco (Peugeot 208 T16 R5) a 1’48”1
8. Di Cosimo-Francescucci (Skoda Fabia R5) a 1’58”7
9. Campedelli-Fappani (Ford Fiesta R5 gpl) a 1”3
10. Panzani-Baldacci (Renault Clio R3T) a 2’01”7