IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
24 Set [10:15]

Roma - PS1
Scandola primo leader

Con la disputa della prova spettacolo, nella spettacolare cornice del “Colosseo Quadrato” il Rally di Roma è entrato subito nel vivo. A realizzare il miglior tempo sono stati Umberto Scandola e Guido D’Amore con la loro Skoda Fabia R5. Al secondo posto Simone Campedelli e Danilo Fappani ad un solo secondo e tre con la Ford Fiesta R5 alimentata a gpl. Terzo tempo per Giandomenico Basso e Lorenzo Granai con la Ford Fiesta R5 a 1’’9. Dopo i primi tre si sono piazzate le tre Peugeot 208 T16 R5 di Alessandro Perico, Michele Tassone e Paolo Andreucci.

Ottimo avvio di Kevin Gilardoni, davanti di sei secondi su Luca Panzani nel Trofeo Clio R3T. Tra gli Junior il più veloce è stato il piacentino Andrea Mazzocchi di un solo decimo davanti a Marco Pollara e Testa, tutti a bordo di Peugeot 208 R2.

Tra gli equipaggi femminili miglior tempo in prova di Corinne Federighi e Jasmine Manfredi su Renault Clio R3C. Ad imporsi all’ombra del “Colosseo Quadrato” nel Campionato Italiano R1 e nel Suzuki Rally Trophy, tra le Swift R1 è stato Stefano Martinelli, mentre tra le Twingo R1 il più veloce è stato Riccardo Canzian in coppia con Matteo Nobili.


La classifica dopo la PS 1

1. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) a 2’20”8
2. Campedelli-Fappani (Ford Fiesta R5 gpl) a 1”3
3. Basso-Granai (Ford Fiesta R5) a 1.9
4. Perico-Turati (Peugeot 208 T16 R5) a 4”4
5. Tassone-De Marco (Peugeot 208 T16 R5) a 4”7
6. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) a 5”0
7. Ciava-Michi (Ford Fiesta R5) a 5”5
8. Re-Ciucci (Ford Fiesta R5) a 5”7
9. Di Cosimo-Francescucci (Skoda Fabia R5) a 10”0
10. Mazzocchi-Gallotti (Peugeot 208 R2) a 17”6