formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
24 Set [10:15]

Roma - PS1
Scandola primo leader

Con la disputa della prova spettacolo, nella spettacolare cornice del “Colosseo Quadrato” il Rally di Roma è entrato subito nel vivo. A realizzare il miglior tempo sono stati Umberto Scandola e Guido D’Amore con la loro Skoda Fabia R5. Al secondo posto Simone Campedelli e Danilo Fappani ad un solo secondo e tre con la Ford Fiesta R5 alimentata a gpl. Terzo tempo per Giandomenico Basso e Lorenzo Granai con la Ford Fiesta R5 a 1’’9. Dopo i primi tre si sono piazzate le tre Peugeot 208 T16 R5 di Alessandro Perico, Michele Tassone e Paolo Andreucci.

Ottimo avvio di Kevin Gilardoni, davanti di sei secondi su Luca Panzani nel Trofeo Clio R3T. Tra gli Junior il più veloce è stato il piacentino Andrea Mazzocchi di un solo decimo davanti a Marco Pollara e Testa, tutti a bordo di Peugeot 208 R2.

Tra gli equipaggi femminili miglior tempo in prova di Corinne Federighi e Jasmine Manfredi su Renault Clio R3C. Ad imporsi all’ombra del “Colosseo Quadrato” nel Campionato Italiano R1 e nel Suzuki Rally Trophy, tra le Swift R1 è stato Stefano Martinelli, mentre tra le Twingo R1 il più veloce è stato Riccardo Canzian in coppia con Matteo Nobili.


La classifica dopo la PS 1

1. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) a 2’20”8
2. Campedelli-Fappani (Ford Fiesta R5 gpl) a 1”3
3. Basso-Granai (Ford Fiesta R5) a 1.9
4. Perico-Turati (Peugeot 208 T16 R5) a 4”4
5. Tassone-De Marco (Peugeot 208 T16 R5) a 4”7
6. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) a 5”0
7. Ciava-Michi (Ford Fiesta R5) a 5”5
8. Re-Ciucci (Ford Fiesta R5) a 5”7
9. Di Cosimo-Francescucci (Skoda Fabia R5) a 10”0
10. Mazzocchi-Gallotti (Peugeot 208 R2) a 17”6