formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
24 Set [10:15]

Roma - PS1
Scandola primo leader

Con la disputa della prova spettacolo, nella spettacolare cornice del “Colosseo Quadrato” il Rally di Roma è entrato subito nel vivo. A realizzare il miglior tempo sono stati Umberto Scandola e Guido D’Amore con la loro Skoda Fabia R5. Al secondo posto Simone Campedelli e Danilo Fappani ad un solo secondo e tre con la Ford Fiesta R5 alimentata a gpl. Terzo tempo per Giandomenico Basso e Lorenzo Granai con la Ford Fiesta R5 a 1’’9. Dopo i primi tre si sono piazzate le tre Peugeot 208 T16 R5 di Alessandro Perico, Michele Tassone e Paolo Andreucci.

Ottimo avvio di Kevin Gilardoni, davanti di sei secondi su Luca Panzani nel Trofeo Clio R3T. Tra gli Junior il più veloce è stato il piacentino Andrea Mazzocchi di un solo decimo davanti a Marco Pollara e Testa, tutti a bordo di Peugeot 208 R2.

Tra gli equipaggi femminili miglior tempo in prova di Corinne Federighi e Jasmine Manfredi su Renault Clio R3C. Ad imporsi all’ombra del “Colosseo Quadrato” nel Campionato Italiano R1 e nel Suzuki Rally Trophy, tra le Swift R1 è stato Stefano Martinelli, mentre tra le Twingo R1 il più veloce è stato Riccardo Canzian in coppia con Matteo Nobili.


La classifica dopo la PS 1

1. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) a 2’20”8
2. Campedelli-Fappani (Ford Fiesta R5 gpl) a 1”3
3. Basso-Granai (Ford Fiesta R5) a 1.9
4. Perico-Turati (Peugeot 208 T16 R5) a 4”4
5. Tassone-De Marco (Peugeot 208 T16 R5) a 4”7
6. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) a 5”0
7. Ciava-Michi (Ford Fiesta R5) a 5”5
8. Re-Ciucci (Ford Fiesta R5) a 5”7
9. Di Cosimo-Francescucci (Skoda Fabia R5) a 10”0
10. Mazzocchi-Gallotti (Peugeot 208 R2) a 17”6