formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
24 Set [10:15]

Roma - PS1
Scandola primo leader

Con la disputa della prova spettacolo, nella spettacolare cornice del “Colosseo Quadrato” il Rally di Roma è entrato subito nel vivo. A realizzare il miglior tempo sono stati Umberto Scandola e Guido D’Amore con la loro Skoda Fabia R5. Al secondo posto Simone Campedelli e Danilo Fappani ad un solo secondo e tre con la Ford Fiesta R5 alimentata a gpl. Terzo tempo per Giandomenico Basso e Lorenzo Granai con la Ford Fiesta R5 a 1’’9. Dopo i primi tre si sono piazzate le tre Peugeot 208 T16 R5 di Alessandro Perico, Michele Tassone e Paolo Andreucci.

Ottimo avvio di Kevin Gilardoni, davanti di sei secondi su Luca Panzani nel Trofeo Clio R3T. Tra gli Junior il più veloce è stato il piacentino Andrea Mazzocchi di un solo decimo davanti a Marco Pollara e Testa, tutti a bordo di Peugeot 208 R2.

Tra gli equipaggi femminili miglior tempo in prova di Corinne Federighi e Jasmine Manfredi su Renault Clio R3C. Ad imporsi all’ombra del “Colosseo Quadrato” nel Campionato Italiano R1 e nel Suzuki Rally Trophy, tra le Swift R1 è stato Stefano Martinelli, mentre tra le Twingo R1 il più veloce è stato Riccardo Canzian in coppia con Matteo Nobili.


La classifica dopo la PS 1

1. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) a 2’20”8
2. Campedelli-Fappani (Ford Fiesta R5 gpl) a 1”3
3. Basso-Granai (Ford Fiesta R5) a 1.9
4. Perico-Turati (Peugeot 208 T16 R5) a 4”4
5. Tassone-De Marco (Peugeot 208 T16 R5) a 4”7
6. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) a 5”0
7. Ciava-Michi (Ford Fiesta R5) a 5”5
8. Re-Ciucci (Ford Fiesta R5) a 5”7
9. Di Cosimo-Francescucci (Skoda Fabia R5) a 10”0
10. Mazzocchi-Gallotti (Peugeot 208 R2) a 17”6