World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
17 Set [18:41]

Roma Capitale - Finale
Bouffier: tre decimi di gloria

Marco Minghetti

“È incredibile vincere in questa maniera. Abbiamo attaccato come pazzi fino alla fine e il risultato è magnifico…”. Bryan Bouffier fatica a trattenere la gioia che ha in corpo per il successo ottenuto nella tappa italiana del campionato Europeo, penultimo appuntamento di una stagione che finirà per incoronare per il terzo anno consecutivo Kajetan Kajetanowicz che, dal canto suo, non ha affatto badato ad accontentarsi ma ha provato fino all’ultimo a contendere la palma del migliore al rivale francese (al quale ha voluto stringere la mano per primo…). Basti pensare che il pilota polacco è partito per l’ultimo impegno di giornata con un vantaggio di cinque decimi sul rivale, finendo poi al secondo posto per soli, miseri, tre decimi.

“Sono proprio contento di essere qui all’arrivo - ha poi raccontato il leader di campionato - È la prima volta che gareggiavamo su queste strade i e siamo riuscito a lottare fino all’ultimo metro. Ci siamo divertiti davvero molto nella battaglia con Bryan”. Battuto e felice anche il terzo arrivato Magalhaes, che con i punti guadagnati in Italia riesce a rinviare la festa continentale a Kajetanowicz fino all’ultima gara, in programma ad inizio ottobre in Estonia. “Abbiamo avuto il ritmo ma difficoltà a trovare il giusto set up - ha confidato il portoghese - ma rimane una stagione incredibile per noi”.

Buon quinto posto per Simone Tempestini, che si è detto felice per la posizione ottenuta. Un ottimo test in vista della prossima gara in cui sarà impegnato nel Mondiale: il rally di Spagna. Sesta piazza e vittoria tra gli Under 28 per Jan Cerny, mentre tra gli Under 27 ad imporsi è stato Filip Mares che ha preceduto Jari Huttunen per soli 4”9. Nel campionato riservato ai giovani al via con le piccole R2 resta altissima la suspense con Mares, Huttunen, Ingram e Zawada che si contenderanno il titolo stagionale all’ultimo metro di gara. Strada spianata, invece, per Tamara Molinaro. La ragazza italiana ha infatti beneficiato del ritiro della spagnola Emma Falcon, costretta alla resa per la rottura del motore dopo aver conclusa da leader la penultima prova speciale. Successo che ha spianato la strada al titolo Ladies 2017 alla giovane lombarda.

La classifica finale

1. Bouffier-Panseri (Ford Fiesta R5) - 2.02’16”0
2. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) + 0”3
3. Magalhaes-Magalhaes (Skoda Fabia R5) + 57”9
4. Grzyb-Wrobel (Skoda Fabia R5) + 1’18”3
5. Tempestini-Itu (Citroen DS3 R5) + 1’55”4
6. Cerny-Cernohorsky (Skoda Fabia R5) + 2’10”4
7. Habaj-Dymursku (Ford Fiesta R5) + 2’25”5
8. Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia R5) + 2’55”6
9. Consani S.-Salmon (Ford Fiesta R5) + 3’17”2
10. Di Cosimo-Francescucci (Skoda Fabia R5) + 4’21”9