formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
20 Set [13:44]

Roma Capitale - Finale
Scandola volata vincente

Allunghi, salite, controcurve, discese, tornanti, salti e chicane, è questo è il menu della prova speciale “Guarcino-Bonifacio VIII” che, da ripetersi tre volte, chiude il rally Roma Capitale. E con Giandomenic Basso in ritardo di appena tre secondi e nove dal leader Umberto Scandola la suspence era garantita e così è stato: miglior tempo nei primi due passaggi, il trevigiano si è trovato al via dell’ultimo impegno con un solo secondo e tre da recuperare. Poco o tanto che sia, il veronese con la Skoda Fabia non ha fatto sconti al rivale e, miglior tempo nel tratto conclusivo, ha potuto finalmente alzare le braccia al cielo per il suo primo successo italiano con la nuova Skoda Fabia R5, arrivato ad una settimana dalla vittoria ottenuta in Slovenia.
E se finisce in gloria il week-end di Scandola, non può che esserci un po’ di rammarico per lo sconfitta Basso che, senza la penalità di 10” al via della piesse numero 7, avrebbe potuto raccontare un’altra storia.
Terzo, solo terzo Paolo Andreucci che al via per portare i punti necessari al titolo costruttori alla Peugeot deve rinviare la festa per l’ennesimo scudetto all’ultima gara di Verona.

La classifica finale

1. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) in 1.37’36”2
2. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5 LDI) a 2”9
3. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16) a 1’20”3
4. “#NC3”-Farnocchia (Citroen DS3 R5) a 4’04”3
5. Andolfi-Savoia (Ford Fiesta R5) a 4’24”2
6. Baccega-Menchini (Ford Fiesta R5) a 4’34”0
7. Rusce-Barone (Citroen DS3 R5) a 5’23”6
8. Roma-Colapietro (Renault Clio R3) a 7’35”4
9. Casella-Caputo(Peugeot 208 R2) a 12’34”6
10. Di Giulio-D’Amora (Renault Clio RS) a 13’24”0