World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
20 Set [13:44]

Roma Capitale - Finale
Scandola volata vincente

Allunghi, salite, controcurve, discese, tornanti, salti e chicane, è questo è il menu della prova speciale “Guarcino-Bonifacio VIII” che, da ripetersi tre volte, chiude il rally Roma Capitale. E con Giandomenic Basso in ritardo di appena tre secondi e nove dal leader Umberto Scandola la suspence era garantita e così è stato: miglior tempo nei primi due passaggi, il trevigiano si è trovato al via dell’ultimo impegno con un solo secondo e tre da recuperare. Poco o tanto che sia, il veronese con la Skoda Fabia non ha fatto sconti al rivale e, miglior tempo nel tratto conclusivo, ha potuto finalmente alzare le braccia al cielo per il suo primo successo italiano con la nuova Skoda Fabia R5, arrivato ad una settimana dalla vittoria ottenuta in Slovenia.
E se finisce in gloria il week-end di Scandola, non può che esserci un po’ di rammarico per lo sconfitta Basso che, senza la penalità di 10” al via della piesse numero 7, avrebbe potuto raccontare un’altra storia.
Terzo, solo terzo Paolo Andreucci che al via per portare i punti necessari al titolo costruttori alla Peugeot deve rinviare la festa per l’ennesimo scudetto all’ultima gara di Verona.

La classifica finale

1. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) in 1.37’36”2
2. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5 LDI) a 2”9
3. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16) a 1’20”3
4. “#NC3”-Farnocchia (Citroen DS3 R5) a 4’04”3
5. Andolfi-Savoia (Ford Fiesta R5) a 4’24”2
6. Baccega-Menchini (Ford Fiesta R5) a 4’34”0
7. Rusce-Barone (Citroen DS3 R5) a 5’23”6
8. Roma-Colapietro (Renault Clio R3) a 7’35”4
9. Casella-Caputo(Peugeot 208 R2) a 12’34”6
10. Di Giulio-D’Amora (Renault Clio RS) a 13’24”0