World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
7 Ott [11:07]

Due Valli - Anteprima
Scandola gioca in casa

Massimiliano Ruffini

Promosso nel massimo campionato nazionale lo scorso anno, anche nel 2015 il Rally Due Valli ritorna come gara conclusiva del Tricolore. Nonostante la defezione di alcuni degli abituali frequentatori della serie, l'elenco iscritti è di tutto rispetto: 110 gli equipaggi attesi al via, divisi tra i 51 del CIR ed i 59 del Trofeo Nazionale, che disputeranno solo 9 delle 11 speciali in programma.

Al vertice si rinnoverà la sfida a tre per il successo tra Paolo Andreucci, Giandomenico Basso e Umberto Scandola. Se il titolo assoluto se l'è già aggiudicato il toscano, resta viva la sfida per la piazza d'onore finale tra "Giando" e "Umby", come anche per il titolo costruttori Peugeot e Ford: motivi per cui sarà sfida vera per il successo. La sfida del tifo invece la vince in partenza Scandola (nella foto by M51), molto atteso dal pubblico di casa ed in cerca di conferme sulla potente ma ancora acerba Skoda Fabia R5.

Quarto incomodo nella lotta per il podio sarà, come sempre su asfalto, Alex Perico, il quale con un buon risultato si aggiudicherebbe anche il titolo Indipendenti, dedicato appunto al miglior pilota privato. Attesi ad una buona gara sono anche i giovani Michele Tassone e Fabio Andolfi, rispettivamente alla seconda e terza partecipazione al volante di Peugeot e Ford R5. Sul sedile della seconda Skoda ufficiale siederà invece Luca Hoelbling, terraiolo per vocazione, ma in grado di vincere anche su asfalto nelle gare di zona.

Sfida interessante in R3, dove Luca Rossetti e Ivan Ferrarotti si contenderanno sia il Tricolore Produzione che il Trofeo Renault. A fare da terzo incomodo Luca Panzani, già vincitore tra le Twingo ed atteso al debutto su Clio. Previsti bei duelli anche nelle numerose classi R2 ed R1.

Nella gara nazionale correrà in solitaria il trentino De Tisi, unico al via su Wrc, mentre la sfida per il successo vedrà probabilmente protagonisti il giovane Davide Pighi su 208 ed il più esperto Roby Righetti su Fiesta.