formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
7 Ott [11:07]

Due Valli - Anteprima
Scandola gioca in casa

Massimiliano Ruffini

Promosso nel massimo campionato nazionale lo scorso anno, anche nel 2015 il Rally Due Valli ritorna come gara conclusiva del Tricolore. Nonostante la defezione di alcuni degli abituali frequentatori della serie, l'elenco iscritti è di tutto rispetto: 110 gli equipaggi attesi al via, divisi tra i 51 del CIR ed i 59 del Trofeo Nazionale, che disputeranno solo 9 delle 11 speciali in programma.

Al vertice si rinnoverà la sfida a tre per il successo tra Paolo Andreucci, Giandomenico Basso e Umberto Scandola. Se il titolo assoluto se l'è già aggiudicato il toscano, resta viva la sfida per la piazza d'onore finale tra "Giando" e "Umby", come anche per il titolo costruttori Peugeot e Ford: motivi per cui sarà sfida vera per il successo. La sfida del tifo invece la vince in partenza Scandola (nella foto by M51), molto atteso dal pubblico di casa ed in cerca di conferme sulla potente ma ancora acerba Skoda Fabia R5.

Quarto incomodo nella lotta per il podio sarà, come sempre su asfalto, Alex Perico, il quale con un buon risultato si aggiudicherebbe anche il titolo Indipendenti, dedicato appunto al miglior pilota privato. Attesi ad una buona gara sono anche i giovani Michele Tassone e Fabio Andolfi, rispettivamente alla seconda e terza partecipazione al volante di Peugeot e Ford R5. Sul sedile della seconda Skoda ufficiale siederà invece Luca Hoelbling, terraiolo per vocazione, ma in grado di vincere anche su asfalto nelle gare di zona.

Sfida interessante in R3, dove Luca Rossetti e Ivan Ferrarotti si contenderanno sia il Tricolore Produzione che il Trofeo Renault. A fare da terzo incomodo Luca Panzani, già vincitore tra le Twingo ed atteso al debutto su Clio. Previsti bei duelli anche nelle numerose classi R2 ed R1.

Nella gara nazionale correrà in solitaria il trentino De Tisi, unico al via su Wrc, mentre la sfida per il successo vedrà probabilmente protagonisti il giovane Davide Pighi su 208 ed il più esperto Roby Righetti su Fiesta.