GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
14 Nov [9:41]

Ronde Città del Palladio
Il riscatto di Sossella

Per la seconda edizione della Ronde Città del Palladio si è potuto assistere ad un bel duello tra Manuel Sossella e Luca Ferri. Freschi vincitori di due delle principali serie italiane che ammettono al via le wrc - IRC nazionale il primo, Ronde IRS il secondo - i due piloti vicentini hanno scelto di sfidarsi sulle strade di casa.
Se Ferri era già riuscito a vincere al Palladio in versione rallysprint, per Sossella si trattava di una vera e propria rivincita: nel 2010 infatti, fresco del suo primo titolo IRC, decise di festeggiarlo puntando al successo nella gara di casa, ma si ritirò per un'uscita di strada alla prima curva della prima speciale. Quest'anno ha preferito quindi adottare una diversa strategia: nel primo passaggio, con l'asfalto ancora freddo, è stato molto prudente, venendo infatti preceduto da Ferri. Tuttavia dal secondo passaggio in poi Sossella ha sferrato il suo attacco, imponendosi in tutte le prove rimanenti e andando a vincere, riscattando quindi il ritiro prematuro dell'anno scorso.
Ferri ha dovuto accontentarsi della seconda piazza, dopo aver subito anche una foratura nel finale. Terza piazza per Dal Ponte che si impone tra le Super2000 grazie a tempi molto vicini alle vetture più potenti. Alle sue spalle Gentilini, bravo al debutto in wrc, attardato da un ritardo al parco assistenza. Ottima quinta piazza per Miele, primo tra le due ruote motrici con l'M3 "solo posteriore", seguito dal terzetto di Clio Williams composto da Andriolo, Scopel e Nicoletti.

Massimiliano Ruffini

Classifica Finale


1. Sossella-Nicola (Citroen C4 wrc) in 20'45"6
2. Ferri-Daddoveri (Ford Focus wrc) a 31"0
3. Dal Ponte-Buccino (Peugeot 207 S2000) a 38"2
4. Gentilini-Gastaldello (Ford Focus wrc) a 44"0
5. Miele-Beltrame (BMW M3) a 1'20"3
6. Andriolo-Menegazzo (Renault Clio Williams) a 1'30"5
7. Scopel-De Marco (Renault Clio Williams) a 1'33"6
8. Nicoletti-Nicoletti (Renault Clio Williams) a 1'56"4
9. Zecchin-Rossi (Renault Clio R3) a 2'02"5
10.Rampazzo-Segato (Renault Clio R3) a 2'03"4