formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
14 Nov [9:41]

Ronde Città del Palladio
Il riscatto di Sossella

Per la seconda edizione della Ronde Città del Palladio si è potuto assistere ad un bel duello tra Manuel Sossella e Luca Ferri. Freschi vincitori di due delle principali serie italiane che ammettono al via le wrc - IRC nazionale il primo, Ronde IRS il secondo - i due piloti vicentini hanno scelto di sfidarsi sulle strade di casa.
Se Ferri era già riuscito a vincere al Palladio in versione rallysprint, per Sossella si trattava di una vera e propria rivincita: nel 2010 infatti, fresco del suo primo titolo IRC, decise di festeggiarlo puntando al successo nella gara di casa, ma si ritirò per un'uscita di strada alla prima curva della prima speciale. Quest'anno ha preferito quindi adottare una diversa strategia: nel primo passaggio, con l'asfalto ancora freddo, è stato molto prudente, venendo infatti preceduto da Ferri. Tuttavia dal secondo passaggio in poi Sossella ha sferrato il suo attacco, imponendosi in tutte le prove rimanenti e andando a vincere, riscattando quindi il ritiro prematuro dell'anno scorso.
Ferri ha dovuto accontentarsi della seconda piazza, dopo aver subito anche una foratura nel finale. Terza piazza per Dal Ponte che si impone tra le Super2000 grazie a tempi molto vicini alle vetture più potenti. Alle sue spalle Gentilini, bravo al debutto in wrc, attardato da un ritardo al parco assistenza. Ottima quinta piazza per Miele, primo tra le due ruote motrici con l'M3 "solo posteriore", seguito dal terzetto di Clio Williams composto da Andriolo, Scopel e Nicoletti.

Massimiliano Ruffini

Classifica Finale


1. Sossella-Nicola (Citroen C4 wrc) in 20'45"6
2. Ferri-Daddoveri (Ford Focus wrc) a 31"0
3. Dal Ponte-Buccino (Peugeot 207 S2000) a 38"2
4. Gentilini-Gastaldello (Ford Focus wrc) a 44"0
5. Miele-Beltrame (BMW M3) a 1'20"3
6. Andriolo-Menegazzo (Renault Clio Williams) a 1'30"5
7. Scopel-De Marco (Renault Clio Williams) a 1'33"6
8. Nicoletti-Nicoletti (Renault Clio Williams) a 1'56"4
9. Zecchin-Rossi (Renault Clio R3) a 2'02"5
10.Rampazzo-Segato (Renault Clio R3) a 2'03"4