GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
27 Ott [14:29]

Ronde del Palladio
Porro sfida i piloti locali

Prenderà il via questa sera alle 20 da Campo Marzo a Vicenza la 3^ Ronde del Palladio, ovvero la dodicesima edizione del rally organizzato dall'omonima scuderia vicentina. Scuderia Palladio che si pregia di essere la più antica in Italia tra quelle in attività. La prima edizione di questa Ronde si era disputata nel 2010 a pochi giorni dall'alluvione che aveva colpito duramente Vicenza e dintorni e anche quest'anno il meteo pare non lascerà tregua ai concorrenti in gara, visto l'arrivo dell'ormai celebre ciclone Cassandra.
Per la vittoria finale il pronostico è quantomai difficile: una sola wrc al via, nelle mani del gentleman Giancarlo Porro, padre del più celebre Paolo. A sfidarlo con vetture S2000 ci saranno il veneziano Zecchin (nella foto by M51), vincitore a Luglio del Rally di Scorzè, ed il locale Berti. Ma per la lotta per il podio bisognerà fare attenzione alle numerose Renault Clio al via: con le S1600 ci saranno Ceccato, Miele, Munaretto, con le R3 Rampazzo, De Menego, Caliaro e con le sempreverdi Williams troveremo Scotton, Cocco, Padovan, giusto per citare i più esperti al via. Ma l'attenzione dovrà andare a tutte le classi visto che, pur essendo esiguo il numero di top car al via, i partenti supereranno le 110 unità, a testimoniare come, nonostante la crisi, la gara vicentina resti tra le favorite dai piloti della zona.
Appuntamento quindi a domenica sera, per vedere chi avrà saputo meglio interpretare i quattro passaggi sulla prova speciale Selva di Trissino.

Massimiliano Ruffini