World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
27 Ott [14:29]

Ronde del Palladio
Porro sfida i piloti locali

Prenderà il via questa sera alle 20 da Campo Marzo a Vicenza la 3^ Ronde del Palladio, ovvero la dodicesima edizione del rally organizzato dall'omonima scuderia vicentina. Scuderia Palladio che si pregia di essere la più antica in Italia tra quelle in attività. La prima edizione di questa Ronde si era disputata nel 2010 a pochi giorni dall'alluvione che aveva colpito duramente Vicenza e dintorni e anche quest'anno il meteo pare non lascerà tregua ai concorrenti in gara, visto l'arrivo dell'ormai celebre ciclone Cassandra.
Per la vittoria finale il pronostico è quantomai difficile: una sola wrc al via, nelle mani del gentleman Giancarlo Porro, padre del più celebre Paolo. A sfidarlo con vetture S2000 ci saranno il veneziano Zecchin (nella foto by M51), vincitore a Luglio del Rally di Scorzè, ed il locale Berti. Ma per la lotta per il podio bisognerà fare attenzione alle numerose Renault Clio al via: con le S1600 ci saranno Ceccato, Miele, Munaretto, con le R3 Rampazzo, De Menego, Caliaro e con le sempreverdi Williams troveremo Scotton, Cocco, Padovan, giusto per citare i più esperti al via. Ma l'attenzione dovrà andare a tutte le classi visto che, pur essendo esiguo il numero di top car al via, i partenti supereranno le 110 unità, a testimoniare come, nonostante la crisi, la gara vicentina resti tra le favorite dai piloti della zona.
Appuntamento quindi a domenica sera, per vedere chi avrà saputo meglio interpretare i quattro passaggi sulla prova speciale Selva di Trissino.

Massimiliano Ruffini