World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
29 Ott [10:08]

Ronde del Palladio
Vittoria con brivido per Zecchin

Bella vittoria alla 3^ Ronde del Palladio per Emanuele Zecchin (nella foto by M51). Il pilota della provincia di Venezia è stato bravo a condurre sin dal principio una gara caratterizzata da un meteo inclemente: pioggia, vento e freddo hanno imperversato per tutto il giorno sui colli vicentini, teatro della gara. Ma il brivido del titolo non fa riferimento alle temperature rigide: durante la terza prova, sulla Peugeot di Zecchin, si è verificata una rottura al cambio - che peraltro non gli ha impedito di vincere comunque la speciale, seppur per pochi decimi. Ma prima dell'ultimo giro si rendeva necessaria la sostituzione del cambio, operazione effettuata con perizia e rapidità (nonché entusiasmo per chi vi ha assistito) dai meccanici del Power Car Team, che hanno così permesso a Zecchin di ripartire in orario per l'ultimo passaggio, di vincerlo e di andare così a conquistare il suo secondo successo della stagione, sempre in coppia con il bravo Luca Rossi.
Alle spalle del vincitore la lotta per il podio è stata intensa, a spuntarla per la piazza d'onore è stato Paolo Nodari, navigato dal figlio Giulio, che ha attaccato cogliendo due secondi posti parziali nel secondo e terzo passaggio. Terzo posto per Marco Padovan, miglior interprete in questa gara tra i numerosi al via con le Clio Williams e autore del secondo tempo nell'ultimo passaggio.
Le dure condizioni in cui si è svolta la gara, se da un lato hanno causato molti ritiri, dall'altro hanno premiato alcuni bravi piloti al via con vetture non di primo piano. Ai piedi del podio troviamo infatti: Carraro, primo in N3, Basso, primo di R2, e Bizzotto, sesto assoluto con la piccola 106. Tra i ritiri da segnalare: Porro, mai competitivo e poi vittima di guai tecnici alla Focus, Nodari, sempre in zona podio ma tradito dall'auto a pochi km dal palco d'arrivo, e Ceccato, vittima di una brutto incidente che gli è costato qualche vertebra incrinata e che lo costringerà a qualche mese lontano dalle corse.

Massimiliano Ruffini