11 Ott [19:31]
Rosati e Kankkunen
infiammano
il 3° Rallylegend
Il sammarinese Stefano Rosati, affiancato da Sergio Toccaceli, a bordo di una Talbot Lotus si sono aggiudicati il 3° Rallylegend, graziato dal meteo nella prima frazione in notturna del venerdì e avversato da una pioggia battente e da rovesci nella tappa di sabato. Il finlandese Juha Kankkunen (Lancia Delta Integrale), una delle tantissime star presenti all'evento, ha invece vinto senza affanni tra le Gruppo Speciale, la particolare classifica riservata alle vetture post 1986. Rosati ha resistito fino alla fine agli assalti del suo più accanito inseguitore Salvatore Riolo. A chiudere il podio è andato Walter Rohrl (Porsche 911), grintoso e in testa alla gara fino al prepotente ritorno di Rosati. Al quarto posto ha concluso la gara il vincitore 2004 di Rallylegend Marco Bianchini. Tra i festeggiatissimi, grandi campioni al via Markku Alen, tornato per l'occasione in coppia con “Kikki” Kivimaki, è stato fermato dopo tre prove dalla rottura del tergicristallo della sua Lancia 037 colorata Martini. Un supporto del cambio della Porsche 911 è stata invece la causa del ritiro di Tonino Tognana, affiancato da De Antoni. Problemi al motore hanno chiuso in anticipo la gara di Federico Ormezzano, con a fianco il navigatore di un tempo Claudio Berro, attuale responsabile sportivo Maserati, al via con la Talbot Lotus ex ufficiale, e di Manrico Falleri, con alle note Sauro Farnocchia, a bordo di una Lancia Delta S4.
Classifica finale 3° Rallylegend
1.Rosati-Toccaceli (Talbot Lotus) in 30'41”2”, 2.Riolo-Marin (Porsche 911 3.0) a 2”0; 3.Rohrl-Goebel (Porsche 911 3.0) a 7”2; 4.Bianchini-Baldaccini (Lancia Rally 037) a 16”0; 5.Calzolari-Costa (Ford Escort) a 47”0; 6.Pasutti-Campeis (Porsche 911) a 1'35”6; 7.Bacchelli-Cherchi (Fiat Abarth 131) a 1'50”0; 8.Galleni-Galleni (Opel Ascona 400) a 1'55”3; 9.Zanotti-Pelliccioni (Opel Kadett Gte) a 1'57”1; 10.Zanussi-Bisol (Porche 911 Sc) a 2'24”7.
Classifica finale Gruppo Speciale (vetture post 1986)
1.Kankkunen-Repo (Lancia Delta Integrale) in 29'56”3; 2. Romagna-Riello (Lancia Delta 16V) a 1'49”0; 3.Campedelli-Meloni (Lancia Delta Hf) a 2'33”8; 4.Baldacci-Pirollo (Lancia Delta 16V) a 2'35”5; 5.Di Giuseppe-Di Giuseppe (Lancia Delta Integrale) a 3'12”7.