formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 3 agosto 2025, gara 1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 70 giri2 - Oscar ...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest - Gara 2
Vittoria pazzesca di Fornaroli
Gran gioco di squadra di Stanek

Massimo Costa - Dutch PhotoUna vittoria pazzesca, importantissima, quella di Leonardo Fornaroli del team Invicta nella Featu...

Leggi »
12 Ott [8:48]

Sanremo: dopo i complimenti, tutti al lavoro per l'edizione 2006

La festa è passata, anche il Rallye Sanremo numero 47 è stato archiviato. Restano i ricordi e sono forti, indelebili. Allestire una prova tosta, dura, quasi d'altri tempi s'è rivelata una scelta vincente: se era una scommessa, quella degli organizzatori dell'appuntamento motoristico del ponente ligure, è stata vinta. Riproposta dopo quasi vent'anni, la formula “night and day” ha fatto il pieno di consensi. Quelli dei protagonisti e quelli degli appassionati tornati a legioni sui passi delle Alpi Marittime ad assistere allo spettacolo.
“Oltre al numero delle adesioni, superiori a quelle di un anno fa, anche gli attestati spontanei che abbiamo ricevuto e che continuiamo a ricevere non lasciano molti dubbi sul fatto che questo Rallye Sanremo sia stato un successo”, dice Sergio Maiga. Ha di che essere soddisfatto, il presidente dell'Automobile Club Sanremo. Ma non è tipo da farsi distrarre dai complimenti. E ancor prima che Alessandro Perico andasse ad aggiungere il suo nome a quelli dei tantissimi campioni che prima di lui s'erano imposti nella classicissima del rallismo internazionale, aveva già cominciato a pensare alla prossima edizione. Che sarà simile e tuttavia non uguale a quella appena disputata: “Piloti, addetti ai lavori e spettatori - chiarisce - hanno detto molto chiaramente che anche in questo primo scorcio del terzo millennio c'è posto per un rally decisamente impegnativo e di conseguenza è ovvio che il concetto-base sarà mantenuto. Con alcune varianti, però: una delle caratteristiche direi quasi genetiche del Rallye Sanremo è di saper proporre sempre qualcosa di diverso e sarà così anche l'anno prossimo”.