E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
10 Giu [11:09]

Rossetti prova la fuga
al Rally del Taro

Chi ha tempo non aspetti tempo, suggerisce il proverbio. Luca Rossetti lo conosce e accetta il consiglio: attacca fin da primo metro di prova speciale e dopo i quasi venti chilometri e mezzo del primo passaggio sulla Montevacà prende atto che Pierre Campana, il meno lontano dei suoi avversari, è già dietro di una dozzina di secondi. Il friulano insiste e sulla Bardi – dove Alessandro Re toglie il secondo posto al còrso – il suo vantaggio cresce di un altro paio di secondi. Deciso a non fare sconti, il vincitore delle due passate edizioni del Rally del Taro mette la sua firma anche sul bis della Montevacà e chiude imbattuto la giornata. Davanti a Re Jr. e a Campana, assai vicini fra loro.
Non è finita, non può esserlo con sei prove speciali – Folta e Tornolo da ripetere due volte – ancora da disputare sull'asfalto dell'appennino. Rossetti sa bene che la sua non sarà una domenica di tutto riposo ed è pronto a continuare a battersi.

Classifica dopo la 1. semitappa

1. Rossetti-Mori (Skoda Fabia R5) in 32'10”8
2. A.Re.Florean (Skoda Fabia R5) a 24”0
3. Campana-Savigloni (Skoda Bafia R5) a 26”9
4. Razzini-Marcomini (Peugeot 208 R5) a 34”5
5. F.Re-Bariani (Ford Fiesta Wrc) a 43”3